l'editoriale
Cerca
Il fatto
27 Giugno 2024 - 13:31
I residenti di corso Umbria chiedono alberi più grandi per garantire ombra nei caldi mesi estivi
Dopo l'ordinanza del Tribunale di Torino sugli alberi di corso Belgio, che ha visto la parziale vittoria per i cittadini contrari all'abbattimento degli aceri, è emerso un nuovo appello da parte dei residenti di corso Umbria che hanno richiesto, attraverso il Comitato Dora Spina 3, che vengano piantati, lungo tutto il corso, nuovi alberi, più grandi, rispetto ai piccoli peri attualmente presenti, non sufficienti per affrontare i caldi mesi estivi.
Qui, infatti, nel corso del 2023, è stato realizzato un intervento di riqualificazione che ha visto la sostituzione degli aceri, giudicati ormai a fine vita dal Comune, con peri di dimensioni decisamente ridotte. Questa scelta, secondo il Comitato Dora Spina 3, ha generato effetti negativi sui residenti della zona: «L'intervento di corso Umbria ha portato ad un aumento dei valori di temperatura massima stagionale di due gradi, idoneo a ledere il diritto alla salute dei ricorrenti», ha dichiarato lo stesso Comitato.
In una lettera al sindaco Stefano Lo Russo scritta dai membri del Comitato si legge: «I nuovi peri di corso Umbria sono di dimensioni inferiori a quelli preesistenti e hanno una chioma inadeguata a dare benefici alla popolazione. Alcune nuove piante, inoltre, sembrano in cattive condizioni: chiediamo quindi che gli alberelli in sofferenza vengano sostituiti con alberi in grado di svolgere la funzione di stoccaggio di Co2, di rimozione degli inquinanti, ombreggiamento e abbassamento della temperatura e che lo stesso criterio venga utilizzato per futuri interventi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..