l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Giugno 2024 - 23:34
La strada abbandonata da 20 anni
Voragini sull’asfalto, rattoppi che saltano e sospensioni a rischio. Se non è un grido d’allarme, quello che arriva da via Nietzsche, allora poco ci manca. Le foto scattate nei giorni scorsi mostrano una situazione che sembra surreale: al civico 155 interno 25 il manto stradale è dissestato ormai da vent’anni. «Nessuno interviene, nessuno fa i lavori» protestano i fruitori di questo angolo di Torino a cavallo tra Sassi e borgata Rosa.
Problemi per i circoli
Una zona ampiamente frequentata per via dei centri sportivi, eppure con uno stradone che solo a guardarlo pare vietare sia alle due che alle quattro ruote. Forse l’ideale per i rally. Un manto stradale pesante anche per ambulanze, vigili del fuoco e forze dell’ordine. «Eppure siamo, sì e no, a tre chilometri dalla Mole Antonelliana» protestano i cittadini.
Da queste parti i punti di ritrovo per gli amanti dello sport non mancano: ci sono, a pochi metri di distanza l’uno dall’altro, lo Sportclub Meisino, il Torino Cricket Ground, il Dog Loving e anche il nuovo Padel Maniak Sassi. E con la bella stagione il problema raddoppia, alle buche si aggiungono i “polveroni” di sabbia. Senza dimenticare, come capita spesso in periferia, l’annosa questione dello scarico facile. «Sicuramente qualche intervento andrebbe rifatto, a cominciare dalla parte asfaltata» così il capogruppo della Lega della 7, Daniele Moiso.
I sopralluoghi
Negli anni, inoltre, il presidente del centro civico, Luca Deri, ha organizzato vari sopralluoghi. Ma la situazione non si è ancora risolta, in quanto la competenza territoriale non è della Circoscrizione. «In un’occasione - ci racconta un fruitore dell’area -, si sono rotte delle caditoie, che ormai andrebbero ripristinate. In caso di forte pioggia il rischio allagamenti è davvero dietro l’angolo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..