Cerca

IL TAGLIO DEL NASTRO

Dopo sette anni, riapre l’anagrafe di via Nizza 168

La proposta: «Rendiamo i centri civici delle piattaforme di informazioni per i cittadini»

Anagrafe via Nizza

Anagrafe via Nizza 168

Taglio del nastro. Dopo sette anni di attesa, riapre l’anagrafe di via Nizza 168. In prima fila, il presidente della Circoscrizione 8 Massimiliano Miano, insieme al sindaco di Torino Stefano Lo Russo e all’assessore con delega ai Servizi Civici Francesco Tresso.

«Oggi è un momento di grande festa per il quartiere» ha commentato Miano. «Dopo sette anni, finalmente, andiamo a ricucire una ferita per il nostro territorio» prosegue, lanciando una stilettata all’amministrazione precedente. «Ci eravamo presi un impegno e lo abbiamo rispettato» rincara la dose il sindaco Lo Russo, ipotizzando per il futuro la possibilità di utilizzare i centri civici come «piattaforme» di aggregazione di servizi ai cittadini. «Pensiamo di poter fornire, attraverso i servizi anagrafici, tutta una serie di altre informazioni ai torinesi che ne abbiano necessità» conclude il sindaco.

In concomitanza con l’apertura della sede di via Nizza, chiude in via temporanea il centro di corso Corsica. «Chiude per lavori straordinari di efficentamento energetico» precisa Miano. «Ma riaprirà» fa sapere il presidente della Otto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.