l'editoriale
Cerca
L’evento
29 Giugno 2024 - 15:45
Tra musica, sport e street food, così la Nida conquista Falchera
Musica dal vivo, attività sportive e culturali, street food e laboratori per bambini. A Falchera il ritorno dell’evento “Woodstock in Cittadella”, ormai giunto alla quinta edizione, organizzato dalla Nida (Nazionale italiana dell’amicizia onlus) presso i campi di via degli Ulivi 11 con l’obiettivo di creare momenti di solidarietà e amicizia, coinvolgendo grandi e piccini e sensibilizzando su un tema importante: il sostegno ai bambini con malattie rare.
TRE GIORNI DI EVENTI
Tre giorni di attività che spaziano da tornei a calcetto, tennis e padel per adulti a laboratori con giochi e percorsi a tema per i più piccoli, con la promessa di investire l’utile nella realizzazione di nuovi progetti per i bambini con disabilità, tra cui la ristrutturazione del grande centro sportivo da 40mila metri quadrati e la creazione di un nuovo studio di registrazione senza barriere architettoniche per ragazzi disabili, con l’aiuto dell’amministrazione comunale.
QUINTA EDIZIONE
«Siamo arrivati alla quinta edizione di Woodstock in Cittadella, un evento festivo che continuiamo a organizzare con uno spirito goliardico, leggero, per divertirci e aiutare al contempo i bambini in difficoltà - dice Walter Galliano, fondatore della Nida e organizzatore dell’iniziativa - il centro sportivo fino a qualche tempo fa era una struttura distrutta e abbandonata, ma ora, anche grazie al sostegno dei cittadini, lo stiamo trasformando in qualcosa di diverso».
Premia l’impegno della onlus anche il Comune di Torino, che venerdì mattina, nel giorno d’inaugurazione dell’evento, ha consegnato a Galliano l’attestato di benemerenza civica per il lavoro svolto dalla Nida negli ultimi dodici anni. «Un attestato che ci riempie di orgoglio - dice Galliano - siamo felici che il nostro impegno sia stato riconosciuto dalla Città».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..