l'editoriale
Cerca
Economia & Finanza
11 Luglio 2024 - 07:10
Qual è la più grande azienda del mondo? E come sono messe le italiane? A rispondere a queste domande è la rivista Forbes che ha stilato la classifica delle più grandi aziende quotate al mondo. Una classifica dove a dominare è il mondo della finanza, il mondo bancario, mentre precipita il Big Pharma. E la prima azienda italiana premiata da Forbes, anche se solo al posto 84, è di Torino. Vediamo insieme.
In testa alla Global 2000, la classifica di Forbes, c'è JPMorgan Chase con i suoi ricavi per 252,9 miliardi di dollari, profitti per più di 50, una capitalizzazione di mercato superiore ai 588 miliardi e asset per oltre 4mila. Le imprese americane sono in tutto 621, di cui sei nelle prime dieci posizioni: la Berkshire Hathaway di Warren Buffett è seconda, Bank of America (le cui analisi e valutazioni sui rating coinvolgono in questo momento anche Stellantis e dunque diventano di profondo interesse per l'andamento economico degli affari di casa nostra) quinta, Amazon sesta, Microsoft ottava, Alphabet decima.
Fuori dagli Stati Uniti - la Global 2000 comprende aziende di 61 paesi, per una cifra di 51.700 miliardi di dollari di ricavi totali - spicca Saudi Aramco, la compagnia nazionale di idrocarburi dell’Arabia Saudita, al terzo posto. Nella Top10 anche tre banche cinesi: l’Industrial and Commercial Bank of China, la China Construction Bank e l’Agricultural Bank of China.
Spicca il crollo di Pfizer, scesa dal 39esimo al 436esimo posto, con la fine della pandemia e delle grandi campagne di vaccinazione contro il Covid. Per la stessa ragione Moderna è precipitata dal 462esimo al 1.468esimo posto.
La prima italiana è Intesa Sanpaolo, posto numero 84, seguita poi da Enel, UniCredit, Generali ed Eni. In classifica, anche se verso il fondo, si posizionano Ferrari e Iveco Group. Di seguito, l'elenco delle aziende italiane.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..