Cerca

Economia & Finanza

Satispay diventa sim: trading on line (e non solo) dalla App. Ecco da quando

La mossa dell'unicorno piemontese: già chieste le autorizzazioni in Lussemburgo per la piena operatività

Satispay diventa sim. Così fai trading on line dalla App BOZZA DA RISCRIVERE

L'unicorno piemontese si avvia a una clamorosa svolta: non più solo borsellino elettronico per i pagamenti digitali, ma vera e propria finanziaria portatile nello smartphone. Con Satispay si potrà fare direttamente trading on line, gestire e decidere i propri investimenti in tempo reale. Vediamo in che modo e da quando.

Si chiama Satispay Invest il nuovo soggetto che Alberto Dalmasso, ceo e fondatore con Dario Brignone e Samuele Pinta della startup che ha raggiunto in poco tempo il valore di un miliardo (per questo si definisce unicorno), ha creato per operare come sim, ossia società di intermediazione mobiliare. Al momento, stando a quanto riferisce MilanoFinanza, sono in corso le richieste di autorizzazione in Lussemburgo per arrivare alla operatività nel settore degli investimenti.

Per il momento l'intenzione è quella di non legarsi a partnership esclusive, ma offrire una vasta gamma di opzioni - come i "negozi" disponibili sulla app - a partire da prodotti dal rendimento sicuro e, solo in un secondo momento, implementare l'offerta, basandosi anche sui profili dei clienti, con prodotti dai rendimenti più elevati, anche se più rischiosi. Uno dei settori dove si potrebbe concentrare l'interesse è proprio quello del fintech. Al momento sono in corso contatti e negoziazioni per le partnership.

Una evoluzione in chiave sempre più finanziaria, dunque, per la start up nata nel 2015 e che, in poco tempo, ha raggiunto la valutazione di un miliardo e ha fatto registrare, un solo anno, transazioni per due miliardi di euro in tutta Italia. E che si legge come diretta evoluzione dopo l'introduzione della funzione "salvadanaio" che la trasforma in un conto deposito vero e proprio permettendo di accumulare e gestire i propri risparmi. Al momento è stata scelta da circa un milione di utenti sui 4,8 totali della app.

Il debutto della nuova funzione di business, anche se manca l'ufficialità legata ai tempi dell'iter in corso nel Granducato, è previsto per la fine del 2024

Nel frattempo, nella giornata di ieri, Satispay ha annunciato ha annunciato l'accordo con Iren, la energy multiutility leader nel Nord-Ovest tra Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna con oltre 11mila dipendenti, dei propri buoni pasti che includono oltre 70mila operatori del settore alimentare, inclusa la grande distribuzione, in tutta Italia. Il gruppo non applica alcuna commissione aggiuntiva ai piccoli esercenti sui buoni pasto, mantenendo il modello e prezzi standard di Satispay: zero commissioni fino a 10 euro e 20 centesimi per importi superiori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.