l'editoriale
Cerca
IL CASO
13 Luglio 2024 - 10:41
Ospedale Molinette Torino
Uno spazio interno alle Molinette per accogliere - temporaneamente - le funzioni del Pronto Soccorso. Come? Mediante la realizzazione di una struttura modulare prefabbricata di 750 mq, abbinata a locali esistenti (padiglione “bellom pescarolo”) che non necessitano di adattamenti e lavori. E' questa la soluzione individuata dalla Regione per far fronte alla chiusura del Pronto Soccorso delle Molinette per lavori di ristrutturazione.
Per approfondire leggi anche:
Il pronto soccorso provvisorio
"Nei prossimi giorni saranno avviate le consultazioni di ditte specializzate in grado di fornire ed installare la struttura modulare" fa sapere l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi. Entro il mese di luglio saranno quindi definite le specifiche tecniche necessarie per avviare la gara per la fornitura della struttura, la cui installazione inizierà nell’autunno 2024 per completarsi nella primavera 2025. La struttura realizzata sarà poi utilizzata come spazio per ospitare i reparti da ristrutturare con gli altri fondi e rappresenterà, in ogni caso, un importante polmone da attivare per emergenze di qualsiasi natura.
Per la progettazione, affidamento e la realizzazione l’Azienda ospedaliera ha incaricato Scr Piemonte. "La Regione ha istituito uno specifico gruppo di lavoro per la valutazione delle soluzioni organizzative, logistiche e strutturali necessarie a garantire l’operatività e funzionalità del pronto soccorso Molinette durante tutta la fase di realizzazione degli interventi di ristrutturazione" fa sapere ancora Riboldi.
I finanziamenti
L’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino beneficia di un finanziamento (dell’art. 71 della L. 448/1998) per un importo complessivo pari a 31.952.010 di euro, di cui 22.366.407 euro a carico dello Stato e 9.585.603 euro a carico delle Regione, per la realizzazione di 14 interventi urgenti e prioritari per il mantenimento in sicurezza dei propri presidi ospedalieri
Tra gli interventi finanziati è previsto l’intervento di ristrutturazione completa del pronto soccorso delle Molinette per un importo complessivo di 8.640.104 euro.
I lavori di ristrutturazione
In parallelo sarà completato il progetto della ristrutturazione del pronto soccorso in modo da avviare la gara per l’affidamento dei lavori in autunno e aggiudicare entro i primi mesi del 2025. "Si è inoltre condiviso di valutare lo spostamento del pronto soccorso indicativamente tra i mesi di aprile/maggio 2025 in funzione dell’andamento degli accessi del periodo invernale tenuto conto dell’andamento del picco influenzale" fa sapere ancora l'assessore regionale. Subito dopo il trasferimento e la piena operatività del pronto soccorso provvisorio inizieranno i lavori di ristrutturazione la cui durata è prevista in circa 18 mesi.
"Nessuna chiusura"
"In questo modo non sono previste chiusure o limitazioni del pronto soccorso delle Molinette che manterrà sempre la piena operatività, tranne per i pochi giorni necessari allo spostamento" assicura Riboldi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..