l'editoriale
Cerca
LA POLITICA
26 Giugno 2024 - 13:35
La giunta di Alberto Cirio
Al quarantunesimo piano del grattacielo della Regione la luce è, a tratti, abbacinante. Fuori dalla finestra si scaglia il profilo della collina. Troneggia la Basilica di Superga. È in questo contesto che il presidente Alberto Cirio ha deciso di presentare la sua nuova squadra di assessori. «Questa è la prova della compattezza che ha sempre animato il centrodestra» commenta Cirio aprendo la conferenza stampa. Rispetto a cinque anni fa è cambiato l’azionista di maggioranza all’interno della giunta. Non più Lega, ma Fratelli d’Italia. Sono state introdotte alcune deleghe nuove, come quella all’intelligenza artificiale, all’Autonomia e al Pnrr. Microfono alla mano, Cirio passa in rassegna uno a uno i suoi assessori e le rispettive deleghe.
Fratelli d'Italia
Confermati cinque assessorati per Fratelli d'Italia, primo partito della coalizione di centrodestra, a cui viene assegnata anche la vicepresidenza. Il numero due di Cirio è la biellese Elena Chiorino, che continuerà il percorso avviato negli ultimi cinque anni al Lavoro e Istruzione. "È la prima volta che c'è una donna a ricoprire il ruolo di vice presidente della Regione" sottolinea Cirio. A Maurizio Marrone (per cui inizialmente si erano ipotizzate le deleghe alla Sanità) resta il Welfare. La "patata bollente" della Sanità (la cui voce in bilancio assorbe da sola l'80% delle risorse della Regione) spetta all'ex sindaco di Casale Monferrato e vicecordinatore regionale di Fdi, Federico Riboldi. All'altro vicecoordinatore, il capogruppo uscente Paolo Bongioanni, va l'Agricoltura. Cultura, Turismo e Sport finiscono nelle mani della vicesindaca di Novara Marina Chiarelli. Infine, a Davide Nicco andrà la presidenza del consiglio regionale.
Per approfondire leggi anche:
La Lista Civica
Dopo l'exploit alle urne, alla lista civica di Cirio spettano due assessori. Entra così il giunta l'ex capo di gabinetto di Cirio, Gian Luca Vignale con le deleghe al Personale e all'Avvocatura e il sindaco uscente di Busca, campione di preferenze a Cuneo, Marco Gallo a cui spetta Sviluppo promozione della montagna, Sistema Neve, biodiversità e tartufo.
Per approfondire leggi anche:
Forza Italia
Il partito del Cav riconferma gli assessori uscenti Andrea Tronzano al Bilancio e Marco Gabusi ai Trasporti. Gli azzurri portano a casa anche un posto da sottosegretario, che viene affidato all'ex assessore Claudia Porchietto.
La Lega
Due assessori per la Lega di Matteo Salvini, uscita malconcia dalla prova delle urne. Da un lato, viene riconfermato l'uscente Matteo Marnati all'Ambiente a cui andrà anche la nuova delega all’intelligenza artificiale; dall'altro, entra presidente della Provincia di Alessandria, Enrico Bussalino con le deleghe all'Autonomia, agli Enti locali e alla Sicurezza. Resta fuori l'ex assessore allo Sport e Sicurezza Fabrizio Ricca, a cui spetterà il ruolo di capogruppo. Il capogruppo uscente Alberto Preioni sarà uno dei due nuovi sottosegretari.
Per approfondire leggi anche:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..