l'editoriale
Cerca
LA POLEMICA
13 Luglio 2024 - 20:06
Concorso infermieri
Scoppia il caso, dopo l’incontro tra i vertici dell’assessorato piemontese alla Sanità e i sindacati di categoria per fare il punto sul concorso degli infermieri promosso da Azienda zero. Al momento, le assunzioni in graduatoria appaiono bloccate a causa di alcuni ricorsi al Tar. A riferirlo in una nota dai toni preoccupati i sindacati Piemontesi di categoria, Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Nursind, Fials e Nursing Up che lamentano l’assenza di risposte chiare dall’assessorato regionale.
Per approfondire leggi anche:
Lo stallo
«A distanza di due mesi da quando sono stati depositati alcuni ricorsi al Tar sul concorso per infermieri promosso da Azienda Zero e che hanno creato un oggettivo stallo da parte delle Aziende sanitarie locali rispetto le assunzioni dalla graduatoria, l’assessorato alla Sanità non è stato in grado di fornire alcuna soluzione strategia, rinviando la discussione durante l’Osservatorio convocato per la data del 29 luglio» sottolineano i sindacati in una nota. «È inaccettabile che per un problema così grave si debba ancora aspettare la data del 29 senza aver ancora mai ricevuto le giuste risposte e le idonee strategie da parte della Regione, tenuto conto del grave contesto che attualmente sta attraversando il nostro Ssr , dove molte Aziende piemontesi non hanno ancora coperto il turn over del primo semestre e del disagio che stanno vivendo tutti gli infermieri in attesa di rassicurazioni per il loro futuro contrattuale».
Per approfondire leggi anche:
E ancora i rappresentanti dei lavori scrivono: «Non possiamo che esprimere forte preoccupazione e sollecitare al presidente Alberto Cirio e al nuovo assessore alla Sanità un intervento non solo celere ma anche risolutivo». La lunga lettera si chiude manifestando preoccupazione «anche per quanto concerne la gestione unilaterale e difforme da parte delle Aziende delle risorse per le prestazioni aggiuntive del personale del comparto che abbiamo chiesto vengano utilizzate prioritariamente per supplire alla carenza di personale».
Per approfondire leggi anche:
La promessa
Non tarda ad arrivare la replica dell’assessore alla Sanità Riboldi. «Le indicazioni alle Asl sono di non andare in ordine sparso - premette -. Nel tavolo convocato per la data del 29 luglio arriveremo con una soluzione per programmare definitivamente le assunzioni degli infermieri». Il concorso bandito fa riferimento all’assunzione di 239 infermieri e risulta, come rimarcano i sindacati, bloccato al Tar per una serie di ricorsi.
In attesa della pronuncia del Tribunale amministrativo regionale, le Asl hanno già assunto centinaia di infermieri, ha ricordato Riboldi. «Si andrà nella direzione della normalizzazione delle assunzioni» commenta. «Questa è la volontà su tutte le partite aperte e l’Avvocatura della Regione è al lavoro per una soluzione che metta al riparo da altri contenziosi» conclude l’assessore.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..