l'editoriale
Cerca
LO STUDIO
13 Luglio 2024 - 21:00
Meteo
Le precipitazioni registrate nel mese di giugno in Piemonte sono state di circa 124 mm medi che rappresentano, sul bacino del Po chiuso alla confluenza col Ticino, uno scarto positivo del 28% rispetto alla norma 1991-2020. Si tratta del decimo giugno più piovoso degli ultimi 70 anni ed il quarto mese del 2024 a far registrare un segno positivo per le precipitazioni.
Tutta la regione è caratterizzata da «un surplus pluviometrico con scarti mensili positivi, ad eccezione del settore orientale dove si osserva un lieve deficit del -4%» spiegano dall’Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale). La cumulata da inizio anno idrologico si mantiene costante e si conferma il suo surplus fino al +44% rispetto alla norma (1991-2020), valore che aumenta fino al 90% circa se guardiamo al solo anno solare 2024.
«La precipitazione totale da inizio anno è così elevata che, se anche non piovesse più fino a metà novembre, le piogge medie annuali in Piemonte sarebbero ancora nella media climatica degli ultimi 30 anni» spiegano gli esperti. L’indice di siccità sintetico relativo al mese di giugno 2024 evidenzia come ormai da mesi il Piemonte continui ad essere in condizioni generali di normalità.
Per approfondire leggi anche:
In termini di risorse idriche superficiali stoccate sotto forma di Swe (Equivalente di acqua in neve), invasi e Lago maggiore, giugno 2024 si mantiene nel complesso notevolmente al di sopra della norma del periodo con un +55% grazie soprattutto dell’acqua immagazzinata sotto forma di neve (Swe), ovunque il doppio rispetto alla norma, ad eccezione del bacino del Sesia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..