Cerca

PREVISIONI METEO

Meteo Piemonte, zero termico sopra i 5mila metri. Il caldo non molla ed è di nuovo allerta rossa

L'anticiclone non lascerà il Piemonte neanche nei prossimi giorni: «Impossibile dire quando finirà l'ondata di caldo»

Meteo Piemonte, zero termico sopra i 5mila metri. Il caldo non molla ed è di nuovo allerta rossa

Meteo Piemonte, zero termico sopra i 5mila metri. Il caldo non molla ed è di nuovo allerta rossa

Caronte non molla la presa sul Piemonte e, al contrario, si fa sempre più "cattivo".

Oggi, secondo le previsioni meteo dei meteorologi di Arpa Piemonte, potrebbe essere il giorno più caldo (fino a ora) di questa estate, con lo zero termico che si dovrebbe assestare addirittura oltre quota 5mila metri: «L’area anticiclonica che interessa attualmente il territorio piemontese - spiegano infatti da Arpa - raggiungerà il suo apice nella giornata di domani, con uno zero termico in aumento fino a 5100 metri di quota, cielo sereno o poco nuvoloso e precipitazioni limitate a locali piovaschi sulle Alpi». 

Le cose non sono destinate a migliorare di molto nei giorni successivi. Domani lo zero termico scenderà a quota 4.500 metri e «saranno nuovamente possibili rovesci e temporali deboli o localmente moderati sui settori alpini» ma «i fenomeni temporaleschi attesi non dovrebbero raggiungere le pianure, ove le temperature rimarranno elevate almeno fino a mercoledì». Le temperature massime previste per i prossimi giorni in pianura saranno di 32-34°C con locali picchi sui 36°C.

L’elevata umidità presente nei bassi strati atmosferici impedirà alle temperature massime di raggiungere valori da primato, tuttavia, il disagio fisico, potrà essere rilevante. E così il bollettino sulle ondate di calore indica per oggi un livello rosso (forte disagio) su Alessandria e Vercelli e arancione sugli altri capoluoghi e per domani un livello rosso su tutta la regione a eccezione di Cuneo.

E per chi patisce il caldo c'è ancora una pessima notizia: «Allo stato attuale - concludono da Arpa - non è ancora possibile prevedere con certezza la fine di questo periodo di elevata anomalia termica positiva». 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.