l'editoriale
Cerca
La Cucina di TorinoCronaca
10 Agosto 2024 - 17:40
Cercate una idea per un piatto veloce, ma saporito per una sera d'estate? Che si sia da soli, in coppia oppure in grande compagnia, non c'è nulla di meglio di una spaghettata. D'estate, poi, una spaghettata pomodoro e acciughe è davvero il top. Attenzione, però, c'è un segreto per farla al meglio. Vediamo quale.
Questa è una ricetta semplice, dove la quantità di spaghetti da cucinare dipende solo dal vostro appetito e dalla quantità di commensali. Per avere una idea delle dosi, calcolate circa tre acciughe in filetti per una dose da due persone, anche quattro se la pasta vi piace parecchio golosa e saporita.
MAI PROVATO LA PASTA ALLA CENERE? IO COME LA FACCIO IO (E COME SI RISPARMIA)
Cominciamo mettendo a bollire una pentola d'acqua. Nella quale potete usare l'accortezza di versare appena un filo d'olio d'oliva. Perché farlo? Voi provate, non ve ne pentirete.
E' una ricetta veloce, abbiamo detto, quindi l'ideale se avete un piano a induzione è usare la funzione "BOOST". La potenza scenderà automaticamente nel momento in cui l'acqua inizierà a bollire, in pochi minuti. E nel frattempo voi avrete preparato il soffritto.
In una padella, o meglio ancora in un wok, fate soffriggere in un filo di olio d'oliva scalogno tagliato finemente e pomodorini rossi affettati in maniera più grossolana. Tenete la fiamma media (o a potenza 5 se usate un piano a induzione) in modo da far dorare lo scalogno ma senza far abbrustolire i pomodorini.
A questo punto, siamo pronti per aggiungere i nostri filetti di acciuga. Senza farli a pezzi, metteteli nel soffritto e mescolate con delicatezza. Lasciate che l'acciuga si sciolga letteralmente, per creare una sorta di cremina nel vostro soffritto. Poi, per arrivare alla giusta consistenza di cremosità, aggiungete la punta di un cucchiaino di farina (nel caso di un preparato per due persone, altrimenti si aumenta in proporzione).
Mescolate ancora, lasciando il tutto a fuoco minimo (potenza 2 del piano a induzione). Nel frattempo, l'acqua sarà arrivata a bollore e si possono gettare gli spaghetti. Con un mestolo, versate dell'acqua di cottura nel wok del sugo, mescolando appena: l'amido derivato dalla pasta garantirà una maggiore cremosità del vostro sugo.
Scolate la pasta e fate saltare nel wok a fuoco vivace (potenza 7 del piano a induzione), mescolando o agitando il wok. Aggiungete pepe quanto basta e completate il tutto con del prezzemolo fresco sugli spaghetti. Spaghetti per cui, di certo, tutti chiederanno il bis.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..