Cerca

Il fatto

Le notti insonni al parco di Italia '61, bivacco tra il laghetto e la monorotaia

La denuncia dei cittadini: panchine e aiuole prigioniere del degrado

bivacco tra panchine e aiuole

Bivacco tra panchine e aiuole al parco di Italia '61

L’ennesimo bivacco in uno dei parchi simbolo della città. E gli abitanti di Nizza Millefonti, ancora una volta, vanno su tutte le furie.

Uno scempio alle panchine di Italia '61, lungo via Ventimiglia, tra bottiglie di birra e lattine di Red Bull, cartoni di cibo buttati per terra o strabordanti dai cestini. Il fatto è stato segnalato da un cittadino sulla pagina Facebook del presidente della Circoscrizione 8. E non è la prima volta che il bel parco (oggetto di rilancio con i cantieri legati al Palazzo del Lavoro) diventa teatro delle bisbocce notturne. Chi abita in zona assicura che non si tratta di persone residenti.

«Noi amiamo troppo il parco per compiere gesti del genere». Tuttavia le famiglie chiedono provvedimenti. C’è chi vorrebbe un maggior passaggio da parte dei vigili urbani, e chi ancora segnala la necessità di installare le telecamere per cogliere sul fatto gli incivili. 

Nel polmone verde di Italia ’61, infine, c’è da fare i conti con altre due criticità: le condizioni del laghetto, a volte approssimative a causa della sporcizia, e l’abbandono della monorotaia che da tempo cerca casa. E una riqualificazione ancora lontana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.