l'editoriale
Cerca
La vita della città
16 Agosto 2024 - 10:10
Il Ferragosto 2024 a Torino si è rivelato come al solito benevolo per la cultura e l'arte, con numeri da record che testimoniano l'interesse crescente dei cittadini e dei turisti per i tesori museali della città. Nonostante una mattinata contrassegnata da un meteo non proprio favorevole, i musei hanno accolto migliaia di visitatori, confermando un trend positivo che ha caratterizzato tutto l'anno.
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino ha registrato oltre 3.500 ingressi il 15 agosto, un dato che si inserisce in una settimana con una media di 2.500 visitatori al giorno. Questo risultato eccezionale conferma il bilancio dei primi sette mesi del 2024, con ben 500mila visitatori. Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, rispettivamente presidente e direttore del museo, hanno espresso grande soddisfazione: «Siamo molto contenti di questo risultato, in aumento rispetto al 2023, che conferma il trend positivo di quest'anno. Aspettiamo adesso i risultati del weekend, che si preannunciano interessanti. Un successo che ci ha già permesso in sette mesi di superare i 500mila visitatori e che premia non solo il museo ma anche Torino e il Piemonte».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..