l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Agosto 2024 - 19:00
Graffiti, recinzione rotta e panchine ko: i guai dell’area giochi di piazza d’Armi
La recinzione che delimita l’accesso all’area è rotta in più punti, il terreno sconnesso, pericoloso per i più piccoli, i graffiti sempre più numerosi e le panchine quasi inutilizzabili, a tratti sommerse dal verde selvaggio. La situazione nell’area giochi di piazza d’Armi è grave, e non accenna a migliorare, nonostante le continue lamentele dei residenti di Santa Rita e dei numerosi cittadini che, in questi caldi pomeriggi di agosto, vorrebbero portare i propri bambini a giocare in una delle piazze più importanti e trafficate di Torino senza preoccuparsi della loro sicurezza.
«Abbiamo provveduto a segnalare più volte queste criticità al Verde centrale - dice Luca Rolandi, presidente della Circoscrizione 2 - in quanto la messa in sicurezza della rete, la pulizia dei graffiti e la manutenzione dei giochi nell’area in questione sono interventi di competenza comunale, e ora aspettiamo una risposta».
Una risposta che però continua a farsi attendere, e ora che le forti piogge hanno portato via il nastro rosso che delimitava l’accesso all’area nei punti critici, i bambini scavalcano la rete rotta rischiando di inciampare e farsi male, e spendono i pomeriggi giocando nei pressi di uno spazio che non rispetta appieno gli standard di sicurezza. In attesa di un intervento, la possibilità è quella di virare verso altri lidi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..