l'editoriale
Cerca
Il caso
22 Agosto 2024 - 17:35
Maltempo, la conta dei danni: in due giorni sono caduti 70 alberi
Violenti acquazzoni, temporali, grandinate. Torino si lecca ancora le ferite da maltempo. Che sono davvero tante, come sanno bene i tecnici del settore verde della Città di Torino che stanno lavorando da giorni alla messa in sicurezza di parchi, giardini e aree verdi. Sono circa 150 le segnalazioni attualmente oggetto di verifica mentre 70 sono gli alberi caduti o danneggiati in modo irreversibile (dopo i rovesci del 13 e 14 agosto) che pertanto dovranno essere abbattuti.
Le strade
Sei le squadre di tecnici operative sul territorio cittadino. La precedenza è stata data, in un primo momento, agli interventi necessari al ripristino della viabilità per poi passare a giardini e parchi pubblici. Gli interventi sulla viabilità principale (corso Traiano, via Pio VII, via Ventimiglia, corso Unione Sovietica, corso Agnelli, strada del Portone, corso Tazzoli) sono stati completati e si sta ultimando la rimozione del materiale di deposito (tronchi, ramaglie).
Le circoscrizioni maggiormente colpite sono state la 8 e la 2, in modo particolare nell’area di Mirafiori sud. I primi interventi si sono concentrati sulle aree più colpite e con situazioni di pericolo maggiore (via Formiggini e strada delle Cacce, Giardino di via Fleming, Giardino Pugno di via Roveda, Giardino Ravera di via Farinelli).
Parchi e scuole
Ancora in corso gli interventi al parco Colonnetti, al Giardino Bela Rosin, in strada del Drosso (banchina centrale), via Togliatti (banchina centrale), viale Torino verso Stupinigi. Cedimenti arborei molto importanti si sono registrati anche nelle aree verdi di alcune scuole (la Salvemini di via Negarville, dove è stato riparato in tempi record il tetto che era stato scoperchiato dal maltempo ma anche le aree verdi del plesso Castello di Mirafiori, della scuola di piazza Jona, la Mariele Ventre di via Plava, la scuola di via Isler) dove gli interventi sono partiti e si concluderanno in tempo la riapertura.
Danni di entità minore ai Giardini Reali, al Valentino, al Rignon, alla Tesoriera, in piazza d’Armi, al parco Confluenza. Completati anche i lavori su piazza Campanella, via Stradella, via dei Gladioli, strada Bertolla e via Cimarosa. I cittadini possono mandare le loro segnalazioni a verdepubblico@comune.torino.it.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..