l'editoriale
Cerca
La polemica
28 Agosto 2024 - 13:00
Malasosta allo Stadium (foto d'archivio)
Juve-Como, prima di campionato. Lo Stadium si riempie, così come la zona parcheggio attorno al quartiere Vallette. «E con la Champions League e i big match del campionato sarà anche peggio» sussurrano i cittadini della zona. I problemi veri si presentano su corso Molise soprattutto: tra auto in sosta ovunque (anche lungo i passi carrai) e gente che trasforma gli alberi in vespasiani.
LA MALASOSTA
Un fenomeno, quello della sosta selvaggia, con cui i residenti convivono dal 2011, da quando esiste l’Allianz Stadium, e che durante le gare di cartello diventa insostenibile. E non è solo corso Molise ad essere intasato dalle vetture in divieto. Stessa sorte anche per strada Altessano, corso Grosseto, corso Ferrara e via Sansovino. In parole povere, tutta l’area intorno allo stadio della Juve. Tifosi che parcheggiano la loro auto anche nelle aree di servizio e persino nei posteggi riservati alle persone disabili. E non mancano nemmeno i parcheggiatori abusivi (anche se di recente il fenomeno sembra essersi scemato).
A comparire non troppo spesso, invece, sono proprio i carri attrezzi. «Da quando abito qui - afferma una residente di corso Molise - è la prima volta che vedo portare via le macchine in sosta vietata. Tra l’altro, a comportarsi male non sono solo gli automobilisti, ma anche i conducenti dei pullman dei tifosi che arrivano a vedere la partita». La speranza, ora, è che i passaggi dei veicoli del soccorso stradale possano avvenire più spesso, in modo da costituire un efficace deterrente contro la sosta selvaggia nei pressi dello stadio.
Corso Molise
LE PRIORITA'
Argomenti scottati anche per la Circoscrizione 5. Il presidente, Enrico Crescimanno, chiede a gran voce maggiore sicurezza e una migliore qualità della vita. E in queste ore ha inviato una lettera agli assessori Francesco Tresso e Marco Porcedda.
Tra le priorità espresse dai residenti spicca la richiesta di incrementare il numero di alberi lungo corso Molise. Questa misura, oltre a migliorare l’estetica del corso, mira a fornire maggiore ombra ai pedoni, riducendo al contempo l’inquinamento atmosferico e acustico. Sul fronte della viabilità, i cittadini chiedono l'installazione di dossi e dissuasori stradali per limitare la velocità delle auto che attraversano questa arteria, con particolare attenzione alla gestione del traffico durante le partite di calcio, eventi che spesso congestionano l’area. «Mi chiedo dove la Cinque pensa di piantare degli alberi in corso Molise. Oltre al discorso dell'installazione dei dossi» è la replica, perplessa, del consigliere del M5s, Pasquale Frisina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..