l'editoriale
Cerca
Il caso
28 Agosto 2024 - 18:00
L'aiuola Ginzburg
Continuano a chiedere un San Salvario più sicuro i cittadini del quartiere, dopo l’esposto alla procura lo scorso novembre per via dei sempre più frequenti episodi di violenza e spaccio nell’aiuola Ginzburg. Nonostante crescano sia l’attenzione pubblica che le iniziative di inclusione sociale, grazie al costante presidio della Casa di Quartiere, il degrado fa da padrona nell’aiuola della droga.
Così, dopo la recente azione di crowdfunding che vi ha portato nuovi arredi urbani, e il progetto YouToo - finanziato con fondi Pui - che ha devoluto 85mila euro in favore delle attività giovanili, prossimi step potrebbero essere chiusura notturna e telecamere. A svelarlo è l’assessore alla Sicurezza Marco Porcedda, nell’ultima riunione in Sala Orologio. «Una bozza di progetto c’è già - ha spiegato -. L’obiettivo è ottenere la sponsorizzazione del programma europeo Horizon 2020 e garantire le risorse per un impianto di videosorveglianza e una migliore illuminazione», ha aggiunto l’assessore.
Un’emergenza a 360 gradi nell’area verde, dove si profila anche l’abuso di una nuova sostanza dalle Filippine, la shaboo, ancora più a buon mercato, e quindi pericolosa. «Al quarto atto presentato, al di là delle promesse servono interventi», il monito del consigliere Torino Bellissima Pierlucio Firrao.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..