Cerca

Mobilità sostenibile

Sei idee per una pedonalizzazione: ecco le proposte per la città

Si valutano corso Dante (davanti all’Alfieri), corso Marconi e piazzale Govean

Il controviale di corso Marconi

Il controviale di corso Marconi

Dal 16 al 22 giugno torna la settimana europea della mobilità sostenibile, con la campagna di sensibilizzazione a favore di mezzi alternativi alle auto. Per l’occasione la Circoscrizione 8, oltre al già citato caso di corso Sicilia, ha proposto a Palazzo Civico sei soluzioni sperimentali. Vediamole nel dettaglio.

Corso Marconi

Si valuta ancora il controviale davanti alla scuola Manzoni. Tra via Madama Cristina e via Ormea. Progetto già realizzato con Torino Mobility Lab ma non confermato. «La necessità - ha precisato il coordinatore della sottocommissione Sostenibilità urbana della 8, Riccardo Tassone -, è legata a dare maggiore sfogo ai ragazzi che entrano ed escono da scuola. E anche a offrire un proseguimento al viale centrale di recente inaugurazione».

Il controviale di corso Marconi

Corso Dante

All’interno del Liceo Alfieri di Torino, in corso Dante, è stato promosso il progetto Outdoor Reloaded: dalla scuola al territorio. È la seconda edizione di un percorso partecipativo (con finanziamento della Fondazione Crt) per la riappropriazione degli spazi aperti da parte delle alunne e degli alunni dell’istituto. L’obiettivo è l’allontanamento delle auto davanti alla scuola e sul lato del corso Massimo. «Si tratterebbe - confermano dal centro civico -, della riduzione di pochissimi posti auto». Per via Pietro Giuria c’è poi l’idea pedonalizzazione lungo il lato ovest del liceo.

Idee pedonali per corso Dante

Largo Saluzzo

Si valuta la proposta storica di un gruppo di cittadinanza attiva che aveva già presentato il progetto “Largo al giardino”. Ci sono diverse ipotesi: la pedonalizzazione del centro della piazza, con un vero e proprio giardino in connessione con il sagrato dei Santi Pietro e Paolo, o la pedonalizzazione delle esedre laterali. C’è poi da tenere conto del fenomeno movida.

Ipotesi pedonalizzazione per largo Saluzzo

Tepice e Lombroso

Capitolo via Tepice (tra via Genova e via Cheraso). Qui la richiesta viene dalla casa del quartiere Barrito. Ma ci sono dubbi sulla possibile presenza dei mezzi di soccorso per via della vicinanza con le Molinette. Suggestivo anche il caso di via Lombroso, tra via Madama e via Ormea. E si valuterà anche piazza Govean, ma c’è l’inghippo dei passi carrai.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.