Cerca

I dati delle immatricolazioni

Auto, estate nera in Europa. Stellantis: -4,8%. Ecco perché

Mercato quasi fermo nel mese di luglio. Elettriche flop, salgono le ibride

Auto, estate nera in Europa. Stellantis: -4,8%. Ecco perché

Un'estate amara per l'auto. Il mercato europeo è rimasto infatti quasi fermo nel mese di luglio: lo dicono i dati delle immatricolazioni in Unione Europea, Efta e Regno Unito diffuse oggi dall'Acea, l'associazione dei costruttori europei. Sono dati riferiti a luglio, non essendoci rilevazioni per agosto. E certificano il calo inesorabile dell'auto elettrica.

A luglio sono state immatricolate 1.025.290 vetture, pari allo 0,4% in più dello stesso mese del 2023. Se analizziamo i primi 7 mesi del 2024, sono state vendute 7.906.191 auto, ossia il 3,9% in più rispetto al 2023. E in questo scenario le auto elettriche "full electric" rappresentano il 12,1% del mercato automobilistico dell'Unione Europea, in calo rispetto al 13,5% dell'anno precedente. Le ibride, invece, sono in crescita: sono passate dal 25,5% al 32%. La quota complessiva di auto a benzina e diesel è scesa dal 50% al 46%

E se il mercato non cresce, Stellantis fa ancora peggio: a luglio in Unione Europea ha immatricolato 152.830 auto, il 4,8% in meno dello stesso mese del 2023. La quota di mercato è scesa dal 15,7% al 14,9%. Nei primi sette mesi dell'anno le immatricolazioni del gruppo sono  state 1.298.102, in calo dello 0,5% sull'analogo periodo del 2023. La quota di mercato è pari al 16,4% contro il 17,1% di un anno fa

Dati che si spiegano con molteplici fattori: per Stellantis l'auto che maggiormente tira a livello di export è la Fiat 500e e, a luglio, il Gruppo ha prima diminuito poi stoppato per due settimane la produzione a Mirafiori, nel tentativo di smaltire gli stock. E questo nonostante, invece, la buona prestazione di Citroen. Inoltre, bisogna tenere in considerazione che gli incentivi sono presenti ormai soltanto in Francia (dove prediligono marchi francesi, quindi ecco spiegato il successo di Citroen e di Peugeot che con i nuovi suv ha raccolto 50mila prenotazioni in due mesi), mentre la Germania, ossia il mercato maggiore per l'elettrico fino a poco tempo fa, li ha cancellati.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.