Cerca

La replica

«Il chiosco di via Nizza non è abbandonato, dal 2018 lottiamo per aprirlo»

Parla la neo proprietaria Miriam Beltrame che nel 2018 ha avviato le pratiche per fare un passaggio di proprietà

Il chiosco di via Nizza

Il chiosco di via Nizza

Il chiosco di via Nizza, collocato a due passi dal centro commerciale del Lingotto, ha ancora le serrande tristemente abbassate ma non è abbandonato. Parola della neo proprietaria Miriam Beltrame che nel 2018 ha avviato le pratiche per fare un passaggio di proprietà.

«Sto attendendo di portare a termine l’ultimo atto dal notaio, che a sua volta sta aspettando alcuni documenti da altri enti per fare il passaggio - replica Beltrame dopo la nostra segnalazione -, catastalmente è ancora della vecchia proprietà ma in realtà è mio. In questo modo al catasto potranno, presto, aggiornare la situazione».

Ritardi figli di continui problemi burocratici, senza dimenticare l’annosa questione della pandemia da Covid 19 che ha causato altri disagi in serie. «E per il Comune di Torino, che a tal proposito ci chiede il pagamento del suolo pubblico, risulto io la proprietaria» conclude la signora Beltrame che attende di capire quando potrà aprire. Un’inaugurazione che sicuramente rilancerebbe il quartiere. Sul fronte sicurezza, inoltre, i nuovi proprietari non sono certo stati immobili. «Abbiamo anche messo delle catene all’ingresso per evitare che qualcuno potesse entrare, dato che in passato purtroppo era già successo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.