Cerca

L'ALLARME

AAA cercasi infermieri: candidati in calo ai test di ingresso

Il divario tra offerta formativa e domande di ammissione nella sanità piemontese

Ci sono 1.175 posti disponibili per infermieristica, ma le domande per la partecipazione ai test di ingresso sono 1.052. Tutte le sedi fanno segnare il segno meno, tranne Città di Torino e Citta della salute che compensano solo in minima parte la forbice tra fabbisogno e domande di ingresso nella nostra Regione. Ammesso che tutti i candidati si presentino alle prove di ammissione e che tutti riescano a superarle, ad aggravare "la prospettiva è la percentuale abbastanza consolidata di coloro che lasceranno durante il percorso di studi" segnalano dal Nursid, specie durante il primo anno che rappresentano un altro buon 10%.

Molto più appetibili tra i giovani altri percorsi tra le professioni sanitarie, quelle tecniche e riabilitative "dove a fronte di un minor fabbisogno troviamo percentuali di interesse altissimi". Per fare alcuni esempi, fisioterapia 131 posti disponibili, 1.130 domande di ammissione; dietista 20 posti disponibili e 152 domande di ammissione, ma anche tra i tecnici di radiologia e di laboratorio le domante sono molto piu alte di quelli che sono i posti disponibili e quindi i fabbisogni.
Tutto questo nonostante la professione infermieristica offre oggi rispetto alle altre ampi margini di occupazioni.


"Di questi che porteranno a termine il percorso di studi, quanti sceglieranno di lavorare nel servizio sanitari pubblico e quanti invece la sanità privata" si domandano dal sindacato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.