l'editoriale
Cerca
L'ALLARME
03 Settembre 2024 - 18:44
Ci sono 1.175 posti disponibili per infermieristica, ma le domande per la partecipazione ai test di ingresso sono 1.052. Tutte le sedi fanno segnare il segno meno, tranne Città di Torino e Citta della salute che compensano solo in minima parte la forbice tra fabbisogno e domande di ingresso nella nostra Regione. Ammesso che tutti i candidati si presentino alle prove di ammissione e che tutti riescano a superarle, ad aggravare "la prospettiva è la percentuale abbastanza consolidata di coloro che lasceranno durante il percorso di studi" segnalano dal Nursid, specie durante il primo anno che rappresentano un altro buon 10%.
Molto più appetibili tra i giovani altri percorsi tra le professioni sanitarie, quelle tecniche e riabilitative "dove a fronte di un minor fabbisogno troviamo percentuali di interesse altissimi". Per fare alcuni esempi, fisioterapia 131 posti disponibili, 1.130 domande di ammissione; dietista 20 posti disponibili e 152 domande di ammissione, ma anche tra i tecnici di radiologia e di laboratorio le domante sono molto piu alte di quelli che sono i posti disponibili e quindi i fabbisogni.
Tutto questo nonostante la professione infermieristica offre oggi rispetto alle altre ampi margini di occupazioni.
"Di questi che porteranno a termine il percorso di studi, quanti sceglieranno di lavorare nel servizio sanitari pubblico e quanti invece la sanità privata" si domandano dal sindacato.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..