Cerca

SPECIALE SALUTE

Digiuno post-vacanza, è davvero utile per dimagrire? La parola all'esperto

Un approccio bilanciato per ritrovare la forma fisica migliore di ritorno dalle ferie

Speciale Salute

Speciale Salute

Dottoressa, è utile digiunare per rimettersi in forma dopo l’estate? «Il digiuno post vacanza è talvolta visto come una soluzione rapida per compensare gli eccessi alimentari delle festività. Tuttavia, non esiste evidenza scientifica valida che possa supportare la raccomandazione di questa pratica» spiega la dottoressa Daniela Ojeda Mercado, dell’ospedale Koelliker.

«Il digiuno, specialmente se praticato senza supervisione di una figura professionale, comporta rischi significativi per la salute. Tra questi, possiamo includere carenze nutrizionali, perdita di massa muscolare e squilibri elettrolitici» specifica. «Per rimettersi in forma dopo le vacanze, è molto più efficace adottare un approccio bilanciato che includa una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo - prosegue -. È essenziale consumare pasti regolari che forniscano tutti i nutrienti necessari al corpo, tra cui proteine, carboidrati, grassi sani, vitamine e minerali. Un’alimentazione varia e nutriente aiuta a sostenere il metabolismo e a mantenere l’energia, favorendo la gestione del peso e il benessere generale».

Oltre a una dieta equilibrata, «l’attività fisica regolare è cruciale per mantenere un metabolismo attivo e migliorare la composizione corporea. In sintesi, il digiuno post vacanza non è una strategia raccomandata per rimettersi in forma. Un approccio bilanciato che integri una dieta sana e attività fisica regolare rappresenta la chiave per mantenere la salute e il benessere a lungo termine».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.