Cerca

TRASPORTO PUBBLICO

A Torino finisce l'estate e iniziano gli scioperi dei mezzi: ben due in programma

Linee ferroviarie, pullman e metro. Nonostante le fasce garantite, si prevedono disagi

Sciopero Gtt

Autobus fuori servizio

Settembre, il mese che sancisce la fine dell'estate e il ritorno al tram tram quotidiano, compresi gli scioperi del trasporto pubblico: non uno, ma ben due in programma. Ecco quando saranno.

  • SCIOPERO TRENI - 9 SETTEMBRE

Lunedì 9 settembre sarà un inizio di settimana difficile per chi si sposta con i mezzi: per otto ore, infatti, incroceranno le braccia gli autoferrotranvieri che risponderanno all'annuncio dei principali sindacati (Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna). Sebbene lo sciopero riguarda principalmente le linee ferroviarie, si prevedono ripercussioni anche sui servizi autobus, tram e metropolitana.

Indetto a livello nazionale, l'interruzione del servizio inizierà a partire dalle 3 del mattino di domenica 8 settembre, fino alle 2 del mattino del giorno seguente (lunedì 9). 
L’agitazione sindacale può comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione, ma sono assicurati dei servizi minimi di trasporto. Nel caso dei treni regionali, sono stati istituiti i servizi essenziali nelle fasce orarie di maggiore frequentazione (nella fascia 6-9 e 18-21 dei giorni feriali).
Tutti gli aggiornamenti su: https://www.trenitalia.com.
  • SCIOPERO GTT - 13 SETTEMBRE
L'organizzazione sindacale Fast-Confsal ha proclamato uno sciopero venerdì 13 settembre, che coinvolgerà anche il servizio Gtt.
Il servizio urbano-suburbano, la metropolitana e i centri di servizi al cliente saranno operativi dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15. Per quanto riguarda il servizio extraurbano e il servizio bus cooperativo della linea 3971 (tratta Ciriè – Ceres), le fasce garantite saranno da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30. 

Nonostante le fasce orarie di garanzia, molti potrebbero trovarsi a dover riorganizzare i propri spostamenti. Le ripercussioni dello sciopero potrebbero infatti estendersi anche ai diversi servizi gestiti da GTT, aumentando i disagi per chi si affida quotidianamente ai mezzi pubblici.

Tutti i dettagli e aggiornamenti su: https://www.gtt.to.it/sciopero-trasporto-pubblico.

Il malcontento dei torinesi non si è fatto attendere: dopo i molteplici disagi del servizio metropolitana, a pochi giorni dalla riapertura, lo sciopero ha indispettito parecchio. «Iniziano gli scioperi appena ricominciano le scuole?», si legge sul web «Con quello che si paga...».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.