Cerca

La crisi dell'ex Fiat

Stellantis chiude (di nuovo) Mirafiori. Ecco perché

Pochi ordinativi per la Fiat 500 elettrica: la produzione mai così bassa dal 2013

Stellantis chiude (di nuovo) Mirafiori. Ecco perché

Da un lato Dongfeng che incombe - bene accolta anche dalla politica e dagli industriali locali - dall’altro la stangata del mercato. In mezzo, gli operai di Mirafiori, che ora affrontano la prospettiva di un intero mese senza lavoro. Perché la Fiat 500e, in pratica, non la vuole più nessuno.

Detta così la situazione dello stabilimento di Mirafiori suona quasi comica. Eppure il calo degli ordinativi (nonostante la versione "Mirafiori" o l'arrivo della costosa "Armani") è proprio la motivazione che Stellantis ha fornito ad alcuni fornitori per giustificare un ipotizzato stop di un mese, dal prossimo 13 settembre fino al 14 di ottobre. «Non c’è ancora una decisione ufficiale» spiegano fonti aziendali, rimandando tutto alla mattinata di lunedì 9, quando verrà fatto il punto della situazione con i delegati di fabbrica: da mesi, infatti, sindacati e lavoratori si sono abituati a sentirsi comunicare i piani per lo stabilimento settimana per settimana.

Quindi, stop per un mese - almeno - nella peggiore delle ipotesi per i lavoratori delle Carrozzerie, che sono tornati a lavorare da appena cinque giorni, dopo sette settimane tra chiusura dello stabilimento e ferie forzate. Tutti in regime di contratto di solidarietà, verranno in parte spostati negli altri reparti che invece continuano a lavorare, come quello eDct per le trasmissioni elettrificate e l’hub del riciclo Sustainera.

Ma la vocazione di Mirafiori è produrre: già quest’anno la produzione era calata sensibilmente, adesso c’è chi, come la Fiom Cgil, ipotizza che non si arriverà neppure a 20mila vetture. Significa l'83% in meno dell'anno scorso. In pratica, si torna ai livelli del 2013, dicono in ambiente sindacale. Agli alti livelli, fra crisi dell’elettrico e stangata del mercato, il board del Gruppo con Carlos Tavares in testa sta ridefinendo le strategie: per Mirafiori, finora, era prevista la sola Fiat 500 Ibrida, in arrivo non prima della fine del 2025. Anche considerando i tempi necessari per allestire le nuove linee produttive, e con gli ammortizzatori sociali in scadenza, cosa accadrà a Mirafiori?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.