l'editoriale
Cerca
L'inchiesta
09 Settembre 2024 - 08:00
Le voragini che attendono da mesi di essere chiuse
Ci sono buche che aspettano da due mesi di essere coperte e altre che costringono persino auto e mezzi di trasporto a deviare i loro percorsi. Con un punto in comune: le proteste dei cittadini e dei commercianti. A Torino sono tante le questioni sollevate.
La voragine davanti all'ex casa del custode al parco Europa
Parco Europa
Nel sopralluogo congiunto effettuato a giugno a Parco Europa dai tecnici Smat insieme ai tecnici della Città e della Circoscrizione 8 è stato verificato non esserci fughe agli impianti di smaltimento delle acque meteoriche e altre infrastrutture fognarie che interesserebbero la formazione della voragine. Nel corso delle verifiche si è riscontrato che all’interno della cavità è presente un cavidotto gestito da enti terzi, che richiede approfondimenti.
Per questo motivo a breve verrà effettuato un nuovo sopralluogo, per capire le cause del cedimento e intervenire di conseguenza. Nel frattempo l’area interessata continua ad essere interdetta al passaggio dei pedoni e al transito veicolare. Un problema denunciato anche dal consigliere di Lista civica della 8, Roberto Passadori.
Una delle voragini di parco Europa
Piazza Pasini
Prima le proteste dei cittadini (la voragine può causare ingorghi), poi la denuncia del capogruppo della Lega in Circoscrizione 7, Daniele Moiso. Infine il caso arrivato in Comune. Le verifiche da parte di Smat hanno appurato che il cedimento della pavimentazione stradale è dovuta ad una perdita causata da un privato.
La Città ha quindi emesso un’ordinanza a fine giugno per chiedere al privato di intervenire, al momento sono state chieste le autorizzazioni a eseguire il lavoro di ripristino ed effettuare tutte le verifiche sulla tubazione da riparare.
La voragine di piazza Pasini
Strada Settimo
Al civico 69 c’è una buca presente da due mesi. E anche qui sono fioccate, in più occasioni, le proteste. Il cedimento - spiegano i tecnici - è avvenuto per cause del tutto naturali. L’intervento sulla buca è in programma e verrà eseguito nelle prossime settimane, con una manutenzione ordinaria che sarà in carico alla Circoscrizione 6.
La buca di strada Settimo
Via Vandalino
Qui una grossa buca, angolo via Vipacco, è aperta a metà luglio. E Gtt ha persino deviato il percorso della linea 33. Le verifiche da parte di Smat hanno appurato che il cedimento della pavimentazione stradale è dovuto ad una perdita derivante da una fognatura nera privata.
La Città ha quindi emesso un’ordinanza a fine luglio per chiedere al privato di intervenire. Mentre un’ulteriore buca, presente da mesi, è stata segnalata a Nizza Millefonti, in via Tibone angolo via Millefonti. Qui la consigliera della Lega della 8, Claudia Amadeo, ha chiesto accertamenti.
La buca delle polemiche di via Vandalino
SULLO STESSO ARGOMENTO LEGGI ANCHE:
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..