l'editoriale
Cerca
LA MANIFESTAZIONE
11 Settembre 2024 - 21:00
Salone dell'Auto 2024
È tutto pronto per il Salone Auto Torino, il grande evento che si svolgerà dal 13 al 15 settembre lungo le vie del centro della città. Salone Auto Torino sarà a ingresso gratuito e si svolgerà dal 13 al 15 settembre.
Per approfondire leggi anche:
Il percorso
La manifestazione idealmente partirà dalla stazione ferroviaria di Porta Nuova passando da piazza Carlo Felice, via Roma, piazza San Carlo, piazza Castello, piazzetta Reale e Giardini Reali, fino a giungere in piazza Vittorio Veneto.
In questo viaggio si snoderà l’esposizione dei modelli di tutte le tecnologie e motorizzazioni a disposizione del pubblico, che potrà testarli in viabilità ordinaria con partenza dalle aree test drive di piazza Carlo Felice e piazza Castello. Oltre alle novità di prodotto i visitatori troveranno anche le supercar che fanno sognare, le auto più iconiche, i prototipi e le one off dei più grandi designer (piazzetta Reale) e le innovazioni delle aziende dell’indotto.
L’inaugurazione
L’inaugurazione sarà dinamica e si svolgerà domani, a partire dalle 10, con partenza da piazza San Carlo. I modelli in parata sfileranno tra il pubblico nel circuito dinamico che coinvolgerà piazza San Carlo, via Roma e piazza Castello.
Alle ore 10 apriranno le carrozze del 1800 trainate dai cavalli con i modelli Pack Phaeton, Landau e Omnibus, seguite dalle prime auto motorizzate con la carrozza a vapore Trinci & Figlio del 1879 e la Fiat 12hp “Tonneau” del 1902 della collezione Mauto. Dalle prime auto a motore a scoppio agli anni 2000, il racconto dell’evoluzione della mobilità è lasciato ai grandi carrozzieri italiani.
Sfilano i prototipi
Si prosegue sabato 14 settembre, a partire dalle 11, in piazza San Carlo con la parata nel circuito cittadino prototipi, one - off, limited edition: dai grandi carrozzieri fino ai modelli restomod dei giorni nostri.
Raduno Lancia Delta
Da non perdere domenica il raduno internazionale di Lancia Delta organizzato dal campione del mondo rally nel 1988 e 1989 Miki Biasion con 100 leggendarie Delta integrali che sfileranno nel circuito dinamico prima delle Formula 1 storiche e delle regine del motorsport. A chiudere la giornata ci sarà la parata i prototipi e le edizioni limitate dei grandi carrozzieri.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..