Cerca

Il fatto

Il campetto aspetta un rilancio: «La sua manutenzione è onerosa»

Canestri instabili e recinzione debole: il rettangolo di gioco attende interventi

Il campetto  di via Pietro Cossa

Il campetto di via Pietro Cossa

Il campetto in sintetico di via Pietro Cossa 160 andrebbe riqualificato per via dei canestri instabili e della recinzione debole. Lo sa bene il consigliere di Torino Bellissima Marco Tandurella, co-firmatario di una mozione al riguardo. «Chiediamo al più presto una commissione per valutare il da farsi» ha osservato lo stesso Tandurella.

Infatti alcuni canestri della struttura sono dannosi per chi li utilizza. Lo spiazzo versa in queste condizioni da un bel po’ di tempo ed anche allora richiedeva investimenti, ma la 4 non ha voluto prendere impegni e non ha ottenuto autorizzazioni per procedere dal Comune di Torino. «I fondi sono gli stessi ogni anno e per quel campetto la spesa da sobbarcarsi è veramente troppa. Abbiamo informato l’assessore Carretta a intervenire in persona dell’assessorato dello Sport.

La Circoscrizione 4 vorrebbe trovare le risorse per intervenire, nonostante versiamo ancora nella stessa situazione. Ad oggi non possiamo prendere l’impegno» ha ribadito il presidente della 4 Alberto Re. «Bisognerà adoperarsi per un corretto utilizzo come avviene per altre aree e dobbiamo sistemare questo percorso nel tempo» sono state le parole della coordinatrice al Lavoro della Circoscrizione Sonia Gagliano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.