Cerca

CARCERI

Escalation di tensione al carcere di Torino: un detenuto aggredisce un
agente, la struttura cede

Il poliziotto è stato subito trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria, dove ha ricevuto le cure necessarie e una prognosi di cinque giorni.

Escalation di tensione al carcere di Torino: un detenuto aggredisce unagente, la struttura cede

Tensione alle stelle al carcere di Torino, dove in due giorni si sono verificati episodi che mettono in luce una situazione sempre più critica all'interno della struttura.

Il primo episodio è avvenuto la mattina del 17 settembre, intorno alle 11:00, nel Padiglione B al terzo piano. Un detenuto di origine magrebina ha dato in escandescenze per motivi apparentemente futili, pretendendo di essere trasferito al piano inferiore. Armato di un'arma rudimentale, ha minacciato il personale penitenziario, arrivando ad afferrare un poliziotto per la maglietta e agitando la lama contro chiunque cercasse di avvicinarsi.

Nella concitazione, un agente è stato ferito al braccio nel tentativo di separare il detenuto da un collega. L’agente è stato subito trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Maria Vittoria, dove ha ricevuto le cure necessarie e una prognosi di cinque giorni.

L’indomani, il 18 settembre, un altro grave episodio ha evidenziato la fragilità strutturale del carcere. Durante il servizio di mensa della polizia penitenziaria, un pannello del soffitto si è staccato a causa di infiltrazioni d’acqua, cadendo rovinosamente a terra. Per fortuna, nessuno si trovava sotto il punto d'impatto, ma la scena ha suscitato preoccupazione tra il personale, già stremato dalle difficili condizioni lavorative.

Il segretario generale dell’Osapp (Organizzazione Sindacale Autonoma Polizia Penitenziaria), Leo Beneduci, ha commentato duramente la situazione: "Oramai non abbiamo più parole per descrivere il marasma e l’anarchia che regnano nel carcere di Torino. La struttura è una polveriera pronta ad esplodere."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.