Cerca

Il fatto

Torino si mobilita: volontari in azione per ripulire le sponde del fiume Dora

L’iniziativa è aperta a tutti e mira a restituire dignità al fiume cittadino, coperto da rifiuti e segni di inciviltà

Torino si mobilita: volontari in azione per ripulire le sponde del fiume Dora

Torino si mobilita: volontari in azione per ripulire le sponde del fiume Dora

Volontari all’opera per ripulire le sponde del fiume Dora, da troppo tempo in uno stato di preoccupante degrado con bottiglie, tappi, cartacce e mozziconi di sigaretta gettati in ogni dove dai soliti incivili.

Le sponde trasformate in discarica

L’iniziativa è organizzata da Molecola, circolo di Legambiente nato ormai quattrodici anni fa con l’obiettivo di rendere Torino più vivibile e pulita, oggi gestito da un gruppo di giovani intenzionati a trasmettere i valori e l’importanza della sostenibilità ambientale alle nuove generazioni. L’intervento si terrà domani pomeriggio, durerà circa tre ore ed è aperto a chiunque abbia il desiderio di partecipare, senza alcuna restrizione.

Il ritrovo con i volontari dell’associazione è in programma per le 14.30 in piazza Borgo Dora 61, di fianco al giardino Pellegrino, in zona Aurora. L’attrezzatura per la pulizia verrà fornita in loco, ma chi lo desidera è libero di presentarsi con le proprie scope, sacchi, guanti o altro. La Circoscrizione 7 collabora pubblicizzando l’evento, organizzato anche nel contesto della più grande iniziativa “Puliamo il mondo”, con cui ogni anno Legambiente coinvolge centinaia di migliaia di persone in tutta Italia per ripulire strade e piazze, angoli delle città, parchi urbani, ma anche sponde di fiumi e spiagge.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.