l'editoriale
Cerca
Economia & Territorio
21 Settembre 2024 - 10:50
Sono passati sulle spalle di milioni di studenti - in alcuni casi diventando un vero must per lo studente che voleva essere figo - e ancora oggi, coloratissimi, modernizzati, sono ancora una delle scelte più gettonate dalle elementari alle superiori: sono gli zaini Invicta e Seven, che nascono in provincia di Torino. Oggi i due marchi sono in vendita.
La Seven che ha sede a Leini è infatti proprietaria anche del marchio Invicta. La società è controllata al 45% dai sette fratelli Di Stasio (ecco perché Seven), i fondatori, e per il 55% dal fondo di investimento Green Arrow che l'aveva rilevata nel 2018. Adesso il fondo di investimento ha deciso di passare la mano e cerca, secondo quanto riferiscono fonti qualificate, un nuovo investitore.
Seven ha chiuso il 2023 con ricavi per 85 milioni di euro, una ebitda di 16,4 milioni, utili netti per 5,2 milioni e con l'indebitamento ridotto a 4 milioni di euro. L'ingresso del private equity nel 2018, infatti, serviva per rilanciare e stabilizzare il gruppo, che adesso può vantare una situazione finanziaria stabile. La necessità, viene spiegato, è quella di allargare ancora il mercato, con una crescita puntata sull'estero, rilanciando in particolare Invicta da cui proviene solo il 9% dei ricavi. Dunque, per investimenti prettamente industriali, Green Arrow ritiene che vi sia necessità di un nuovo partner e cerca l'acquirente pronto a pagare il prezzo giusto (che però non viene ancora rivelato). In pole position, secondo alcuni rumors, ci sarebbe la BasicNet di Marco Boglione, padrone anche del marchio Robe di Kappa, considerato strategico per l'espansione di Seven nel settore dell'abbigliamento sportivo. Ma al momento nulla di ufficiale trapela e da Seven smentiscono con decisione che il patron di Robe di Kappa possa essere coinvolto in una trattativa.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..