Cerca

Il caso

Scuola Salvemini colpita da un nubifragio: 25mila euro per ripristinare i danni

Nonostante la riapertura puntuale, restano lavori da completare per ripristinare completamente l’edificio

Scuola Salvemini colpita da un nubifragio

La scuola Salvemini colpita da un nubifragio

25mila euro e non si sa ancora quante settimane ancora di lavoro per il ripristino della normalità nella scuola primaria Salvemini di strada Castello di Mirafiori 57.

È il conto che l’Amministrazione deve saldare per ripristinare l’ordine nell’istituto di Mirafiori, su cui lo scorso 14 agosto si era abbattuto un grosso albero scoperchiandone il tetto, dopo uno dei tanti nubifragi che quest’estate hanno imperversato per la città. La scuola - che per fortuna era vuota al momento dell’impatto del fusto - è riuscita comunque a garantire in tempo il servizio scolastico riaprendo senza ritardi, ma resta ancora qualche intervento da portare a termine.

«Il servizio scolastico è intervenuto in modo risolutivo nell’arco di una settimana e in data 22 agosto il tetto è stato completamente ripristinato», ha rassicurato l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta nell’ultima seduta del Consiglio comunale di ieri pomeriggio. L’importo necessario per il ripristino in toto delle parti danneggiate dalla caduta dell’albero, tuttavia, è stato quantificato in circa 24.500 euro. «Quota per cui i fondi di manutenzione ordinaria non bastano», ammette la stessa Foglietta.

«Per questo si prevede l’inserimento dell’intervento nella manutenzione straordinaria del 2025», ha aggiunto. Un danno che forse poteva essere prevenuto per il consigliere Torino Bellissima Pierlucio Firrao. «Tre episodi di fila non sono più un evento straordinario, ma una consuetudine. Ormai è essenziale essere preparati a simili eventi», ha ribattuto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.