l'editoriale
Cerca
Il fatto
25 Settembre 2024 - 08:00
A Torino nord è scontro sull'abbattimento degli ultimi vespasiani:
Dopo piazza Abba e via Anglesio, la Circoscrizione 6 torna alla carica per l’abbattimento degli ultimi due vespasiani rimasti sul territorio. Si tratta di due strutture collocate in via Boccherini, al parco Sempione, e nel piazzale del San Giovanni Bosco.
Le condizioni
Fatiscenti, sporchi e ormai inutilizzati: i vecchi vespasiani stanno per essere sostituiti da strutture più moderne e igieniche, ma il processo di demolizione ha finito per sollevare un acceso dibattito politico. «Vogliamo nuovi bagni a pagamento, più efficienti e meglio mantenuti» così la coordinatrice al Verde, Giulia Zaccaro.
«Speriamo nella demolizione di questi due vespasiani, - ha spiegato il coordinatore all’Urbanistica della 6, Enrico Scagliotti -. Speriamo nell’inserimento dei wc a gettoni, garantirebbero più igiene e cura». Il percorso verso la sostituzione dei vecchi vespasiani non sarà breve né semplice.
L'iter
La Circoscrizione 6 ha spiegato che l’iter burocratico richiede innanzitutto una richiesta ad Amiat per un preventivo dei costi, seguita da un confronto con l’assessorato all’Ambiente per approvare definitivamente il progetto. Non tutti, però, sono d’accordo con la proposta di demolizione. In Circoscrizione, la maggioranza e l’opposizione si sono scontrate apertamente sul tema. Esponenti del Partito Democratico, tra cui la capogruppo Isabella Martelli, hanno criticato l’idea, sostenendo che demolire i vespasiani priverebbe la città di servizi necessari. «Non ho visto piani dettagliati e sono contraria a togliere i vespasiani senza prima valutare la situazione reale. Dovremmo aumentare i servizi, non diminuirli», ha commentato Martelli.
Il wc chimico di via Boccherini
Che cos'è un vespasiano?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..