Cerca

Amico Reporter

Metropolitana di Torino nel caos: passeggeri evacuati in galleria per un guasto tecnico

La rabbia dei cittadini monta dopo l'ennesimo guasto

Metropolitana di Torino nel caos: passeggeri evacuati in galleria per un guasto tecnico

Giovedì 3 ottobre, la metropolitana di Torino ha registrato un nuovo guasto che ha causato un'interruzione del servizio intorno alle 14:00, generando disagi per i viaggiatori. Il blocco, dovuto a problemi tecnici ancora in fase di accertamento da parte di GTT e dei tecnici, ha costretto alcuni passeggeri a evacuare attraverso le uscite di emergenza laterali.

Il momento dell'evacuazione è stato documentato da un video inviatoci dalla nostra lettrice e Amica Reporter Livia, che ha immortalato la scena dall'interno di uno dei convogli fermi alla stazione di Italia 61. I tecnici sono al lavoro per identificare le cause precise del malfunzionamento, ma questo nuovo episodio si inserisce in una lunga serie di disservizi che affliggono la metropolitana torinese da mesi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da TorinoCronaca (@torinocronaca)

Le reazioni non si sono fatte attendere, con i lettori di TorinoCronaca che hanno subito inviato i loro commenti e segnalazioni. "Ogni giorno c'è un problema diverso", ci scrive il nostro lettore Roberto, "Anche oggi mezz'ora bloccati dentro la metro" tuona la pendolare Michela. A seguito del blocco, GTT ha messo a disposizione una navetta sostitutiva per cercare di limitare i disagi e garantire il trasporto ai passeggeri rimasti a terra. Tuttavia, molti hanno comunque dovuto fare i conti con ritardi e disservizi.

Il guasto di oggi non è un evento isolato: la metropolitana di Torino continua a registrare frequenti problemi tecnici che creano difficoltà a chi si affida quotidianamente al servizio. I pendolari e gli utenti occasionali esprimono crescente frustrazione per un'infrastruttura che, sebbene fondamentale per la mobilità cittadina, si dimostra spesso inefficiente. GTT, già sotto pressione per le critiche ricevute negli ultimi mesi, dovrà fornire risposte concrete a un'utenza sempre più insoddisfatta, ma al momento non sono state rilasciate ulteriori dichiarazioni ufficiali sullo stato degli impianti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.