l'editoriale
Cerca
L'evento
04 Ottobre 2024 - 10:50
Locandina
Chi avrebbe mai pensato che le tasse potessero essere imposte su seni scoperti, mattoni, parrucche e candele? Eppure, nel corso dei secoli, i governi hanno spesso trovato modi ingegnosi, se non eccentrici, per finanziare opere pubbliche, guerre e spedizioni.
In un mondo in cui la fiscalità è spesso percepita come un peso inevitabile, il Museo del Risparmio di Torino offre un'opportunità unica per esplorare il lato più curioso e sorprendente delle tasse.
Mercoledì 9 ottobre, alle 18, in via San Francesco d'Assisi 8a, si terrà un evento che promette di trasformare un argomento solitamente serio in un viaggio affascinante attraverso i secoli. Con la partecipazione dell'economista e scrittore Alessandro Giraudo, l'incontro si propone di svelare le tasse più strambe e bizzarre che la storia abbia mai conosciuto.
Alessandro Giraudo, economista e scrittore di fama, sarà la guida di questo viaggio nel tempo. Con la sua profonda conoscenza della storia economica e la capacità di raccontare storie complesse in modo accessibile, Giraudo promette di rendere l'evento non solo informativo, ma anche coinvolgente. Attraverso aneddoti e racconti, i partecipanti potranno scoprire come le tasse abbiano influenzato la società e l'economia nel corso dei secoli, spesso in modi inaspettati.
Un evento per tutti: in presenza e online.
L'incontro si terrà presso il Museo del Risparmio, ma sarà anche possibile partecipare online, rendendo l'evento accessibile a un pubblico più ampio. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi ( modulo iscrizione).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..