Cerca

La segnalazione

I bagni pubblici del parco nel mirino: «Troppo sporchi, così non va»

Un terzo risulta inagibile e non verrà ripristinato. I cittadini chiedono un cambio di rotta

Angelo davanti al contestatissimo wc

Angelo davanti al contestatissimo wc

Non ci sono solo i vespasiani di Barriera di Milano e Regio Parco a preoccupare. A Santa Rita per esempio, si guarda con preoccupazione ai servizi di piazza D’Armi che - secondo i cittadini - «versano in condizioni igieniche spesso non accettabili». In particolare quello presente nelle vicinanze delle giostrine dei bimbi. Costruito parzialmente in legno e parzialmente in muratura, per i passanti emana odori sgradevoli.

Il bagno pubblico davanti alla caserma dei carabinieri

«Forse spendiamo troppo poco in spese per pulizia tenendo conto dell’alta affluenza giornaliera?» si domanda Angelo Caci, autore della segnalazione. L’altro wc oggetto delle attenzioni è quello costruito interamente in muratura e presente in corso Monte Lungo davanti alla stazione dei carabinieri.

Il wc chimico lato corso Galileo Ferraris

Ne esiste poi un terzo, lato corso Galileo Ferrraris, ormai chiuso con i lucchetti in quanto non funzionante. Per il Comune di Torino, tuttavia, le proteste dei cittadini sarebbero eccessive. «La ditta che ha in carico l’appalto - precisano da Palazzo Civico -, effettua le pulizie tutti i giorni, dal lunedì al sabato, entro le 12».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.