l'editoriale
Cerca
La proposta
06 Ottobre 2024 - 13:30
La ciclabile di corso Monte Cucco
La Consulta della Mobilità Ciclistica e Moderazione del Traffico di Torino ha avanzato una nuova proposta in merito al progetto di restringimento della carreggiata di corso Monte Cucco, che prevede l’introduzione di parcheggi a lisca di pesce per mettere in sicurezza l’area. La Consulta propone una soluzione più orientata alla mobilità sostenibile.
L’invito è di rivedere completamente l’attuale asse ciclabile lungo 2,8 chilometri, realizzato negli anni ‘90 per collegare il parco Ruffini e il parco della Pellerina. «Questa ciclabile - spiegano -, nata in un periodo in cui la bicicletta era considerata principalmente per il tempo libero, oggi presenta numerose criticità, con un aumento della domanda di mobilità ciclistica urbana e una convivenza difficile tra pedoni e ciclisti».
La Consulta suggerisce, così, una trasformazione radicale del viale centrale, pedonalizzando l’attuale ciclabile e progettando due nuove ciclabili monodirezionali lungo i lati del marciapiede. In questo modo, si sposterebbero i parcheggi in linea verso il centro della strada, come già fatto su corso Lecce. I vantaggi porterebbero a una riduzione degli spazi per le auto, a una diminuzione del conflitto tra pedoni e ciclisti e a una riduzione dei tempi di attesa ai semafori per i ciclisti. Nel progetto verranno coinvolte le Circoscrizioni 3 e 4 con la richiesta di realizzazione di nuove ciclabili monodirezionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..