l'editoriale
Cerca
IL CASO
06 Ottobre 2024 - 09:00
La metropolitana di Torino
Si è conclusa un’altra settimana di passione per la metropolitana di Torino. Nella giornata di venerdì un’avaria ha costretto i passeggeri a lunghi minuti di attesa, bloccati all’interno del tunnel. Ma è solo l’ultimo episodio di una serie di disagi (più o meno gravi) per i passeggeri. «La musica sta per cambiare», trapela dal quartier generale di Gtt. Le analisi per mappare la qualità del servizio sono già cominciate e - a una prima ricognizione - è emerso che numerose interruzioni del servizio siano da ricondurre ad atti vandalici che costringono a resettare e riavviare il sistema di sicurezza, processo che oscilla, in media, tra i 10 ai 25 minuti circa. Tra le cause principali di interruzione si annoverano le anomalie nella chiusura delle porte. Una bottiglietta incastrata per gioco o uno zaino rimasto incastrato lancia un segnale al sistema che, in automatico, blocca il treno. A questi poi si aggiungono i guasti veri e propri, come quello di venerdì pomeriggio, che costringe a più complesse manovre di ripristino del servizio.
Per approfondire leggi anche:
Ora, per cercare di mettere la parola fine ai ripetuti guai della metropolitana, entra in campo un manager di Gtt, che si occuperà dei problemi del trasporto pubblico locale. La nuova Direzione “Operations Trasporti e Infrastrutture”, che riporterà direttamente all’amministratore delegato Serena Lancione, sarà guidata dall’architetto Salvatore Gaudiello. Con una solida esperienza nella gestione integrata di “Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia e Opere Civili”, Gaudiello «ha maturato una profonda conoscenza dei processi aziendali» fanno sapere dal Gruppo. «La sua capacità di implementare e monitorare piani di miglioramento continuo, unita a una visione trasversale dell’organizzazione, lo rendono un profilo di alta professionalità» si legge nella nota che annuncia il giro di vite.
Per approfondire leggi anche:
Nel dettaglio, la nuova direzione avrà il compito di coordinare e migliorare tutte le attività del servizio offerto dai settori Metropolitana, Trasporto Pubblico Locale (Tpl) e Infrastrutture, garantendo un monitoraggio costante delle performance e una rapida risoluzione dei problemi. «Questo cambiamento organizzativo rappresenta un segnale chiaro della volontà di Gtt di mettere al centro le esigenze dei cittadini e di rafforzare il proprio impegno per un trasporto pubblico di qualità» concludono dall’azienda.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..