l'editoriale
Cerca
Tra ironia e realtà
07 Ottobre 2024 - 21:50
Fabio Fazio (a sinistra), Luciana Littizzetto (a destra)
Luciana Littizzetto, celebre comica e conduttrice televisiva, ha scelto di utilizzare il suo inconfondibile umorismo per affrontare un tema che, seppur apparentemente banale, tocca la vita quotidiana di molti italiani: gli ascensori guasti.
Durante la prima puntata della nuova stagione di "Che tempo che fa", andata in onda domenica 6 ottobre, Littizzetto ha raccontato con ironia e sarcasmo la "saga dell'ascensore" che ha coinvolto sua madre, Antonietta Dezzutto, residente a Torino, e che ha richiesto ben cinque mesi di lavori per essere risolta.
«Noi umani andiamo nello spazio, accendiamo i termosifoni di casa con la domotica tranquillamente dall'ufficio, maneggiamo male l'intelligenza artificiale ma se si blocca l'intelligenza artificiale precipitiamo nel paleozoico. L'italiano ama l'ascensore, lo ama profondamente, se fossimo felici di entrare nella cabina elettorale come lo siamo di entrare in quella dell'ascensore l'astensionismo sarebbe sconfitto per sempre. Per gli anziani e i disabili salire a piedi con le scale è come scalare il K2. Sopravvivono solo quelli che mangiano le piante sul pianerottolo», ha commentato in trasmissione.
Prosegue: «Si parla di grandi opere in Italia, per carità servono, se poi le finissero servirebbero ancora di più, ma io vorrei anche una battaglia per le piccole opere, ma che possono davvero cambiare la vita a decine di migliaia di nostri connazionali, disabili, malati, gente che deve muoversi per le terapie, anziani soli, papà e mamma che devono muoversi con bambini in carrozzina».
Ha proseguito poi rivolgendosi direttamente "al tecnico":«Facci tornare in fretta a leggere una delle frasi più belle della vita, portata massima 240 kg, vietato l'uso ai minori di anni 12. Come diceva l'uomo ragno, un tuo collega che scala i piani, da grandi poteri derivano grandi responsabilità e tu dentro le tue scarpe d'antinfortunistiche dovresti sentire il peso delle persone la cui vita sociale dipende da te. Spero che risponderai, con i tuoi tempi, quindi aspetto luglio».
Guarda video completo:
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..