l'editoriale
Cerca
Anziani nel mirino
08 Ottobre 2024 - 13:10
Anziano confuso - foto di scena
Gli agenti del commissariato Centro di Torino, avviate le ricerche, hanno rintracciato l'anziano in stato confusionale e disorientato. L'uomo era in compagnia di due italiane, di 43 e 44 anni, che sono state fermate per accertamenti.
Grazie alla collaborazione dei condomini, è emerso che l'anziano era stato oggetto di visite sospette da parte delle due donne e di altri soggetti, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Un quadro che ha delineato una situazione di raggiro sistematico e premeditato.
Nel corso degli accertamenti, infatti, è emerso che l’anziano aveva elargito diverse somme di denaro alle due donne, per un ammontare complessivo di diverse migliaia di euro, a seguito di reiterate richieste effettuate tramite telefonino.
I poliziotti hanno dunque denunciato le due quarantenni per circonvenzione di incapace.
La vicenda riaccende la preoccupazione per gli anziani, le vittime più vulnerabili di malintenzionati che sfruttano la loro fiducia e vulnerabilità. Questa fascia della popolazione può trovarsi isolata a causa di fattori come la distanza dalla famiglia o la ridotta mobilità, rendendola un facile bersaglio per truffatori senza scrupoli. Ma anche un facile bersaglio per aggressioni fisiche, come il caso dell’elegante quartiere Cit Turin, dove recentemente è stato arrestato un 44enne italiano accusato di aver rapinato un'anziana signora.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..