l'editoriale
Cerca
IL CASO
10 Ottobre 2024 - 23:00
Intervento della Guardia di Finanza
Perquisizioni negli Uffici dirigenziali del Commercio del Comune di Torino. Gli uomini della Guardia di Finanza si sono presentati, nel tardo pomeriggio di mercoledì, in borghese, nei corridoi di via Meucci. L’obiettivo era l’acquisizione di materiale in relazione al bando di gara per la riqualificazione del mercato ittico di Porta Palazzo, il famoso mercato del pesce chiuso ormai dal 2020. Quasi contemporaneamente, il sindaco Stefano Lo Russo e il suo assessore al Commercio Paolo Chiavarino erano impegnati in un tour proprio a due passi dallo stabile, per incontrare i mercatali.
Il bando di gara
Dopo un primo bando di gara andato deserto lo scorso anno (in cui era stata presentata una sola offerta ritenuta “non valida” dal momento che non era stata presentata la fideiussione corretta), la gara è stata ribandita a luglio di quest’anno ed era in scadenza il 4 novembre, con una base d’asta ribassata pari a un milione e 880mila euro, in base a una valutazione fatta dagli Uffici del Patrimonio di Palazzo Civico. Su questo pare stia indagando la Guardia di Finanza, che ha sequestrato alcuni documenti presenti negli uffici di via Meucci che porterebbero la firma della direttrice Paola Virano, che sarebbe la destinataria di un avviso di garanzia con l’accusa di turbativa d’asta.
Per approfondire leggi anche:
Il futuro del mercato
Per la rinascita del mercato ittico il Comune stimava un investimento di poco inferiore ai due milioni di euro, tra lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza e nuove strutture. Il progetto è ambizioso e guarda direttamente ai mercati di Madrid e Lisbona. Si parlava già di un bando europeo per la gestione della struttura, che prometteva sia vendita al dettaglio, che ristoranti di pesce. Ma ora si teme che le indagini della Gdf possano rallentare il processo di gara e, di conseguenza, la rinascita del mercato ittico di Porta Palazzo. Il nuovo progetto dovrebbe prevedere nove stand di vendita, una serie di aspetti innovativi dal punto di vista del consumo energetico delle strutture. E ancora: una friggitoria e almeno un ristorante.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..