Cerca

Sostegno economico

Bonus Natale 2024: che cos'è, a chi spetta e come richiederlo

Un contributo per sostenere le famiglie a basso reddito. Scopri i dettagli

Bonus Natale 2024: Un Sostegno Economico per i Lavoratori Dipendenti

Bonus Natale 2024: che cos'è, a chi spetta e come richiederlo

Il Bonus Natale 2024, introdotto con la legge 143/2024, convertita dal Decreto Omnibus (D.L. 9 agosto 2024, n. 113) e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'8 ottobre 2024, consiste in un contributo economico di 100 euro destinato ai lavoratori dipendenti che si trovano in particolari condizioni economiche e familiari, individuati sulla base di specifici criteri. 

Requisiti per ottenere il bonus 

Per poter accedere al Bonus Natale 2024, i lavoratori devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Reddito complessivo: non deve superare i 28.000 euro annui.
  2. Situazione familiare: è necessario essere coniugati e avere almeno un figlio, anche se nato fuori dal matrimonio, riconosciuto, adottivo o affidato, con entrambi (coniuge e figlio) fiscalmente a carico. In alternativa, è sufficiente avere almeno un figlio, fiscalmente a carico, nel caso di un nucleo familiare monogenitoriale.
  3. Capienza fiscale: l'imposta lorda sui redditi di lavoro dipendente deve essere superiore all'importo della detrazione per lavoro dipendente, come previsto dall'articolo 13, comma 1, del TUIR. 

Modalità di richiesta

La richiesta per ottenere il bonus non è automatica; i lavoratori devono seguire questi passaggi:

  1. Richiesta al datore di lavoro: presentare una richiesta scritta al proprio datore di lavoro, confermando il possesso dei requisiti e specificando il codice fiscale del coniuge e dei figli a carico.
  2. Autocertificazione: compilare un'autocertificazione che attesti i dati personali e reddituali necessari per il calcolo dell'importo spettante. Se il lavoratore ha avuto più datori di lavoro durante l’anno, deve fornire anche le certificazioni uniche dei precedenti rapporti.
  3. Conservazione dei documenti: il datore di lavoro è tenuto a conservare la documentazione per eventuali controlli futuri da parte delle autorità fiscali

 

Erogazione del bonus

Il pagamento del Bonus Natale sarà effettuato dal datore di lavoro in qualità di sostituto d’imposta. È fondamentale che il lavoratore dichiari, tramite autocertificazione, il possesso dei requisiti necessari per l’ottenimento del bonus, che verrà erogato insieme alla tredicesima mensilità nel mese di dicembre 2024. In caso di incongruenze, l’importo erogato verrà recuperato. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.