l'editoriale
Cerca
torino
11 Ottobre 2024 - 16:59
E’ terminato il restauro del monumento all’autiere d’Italia in corso Unità d’Italia 40. Si è tenuta oggi la cerimonia per la riconsegna alla città del monumento, cui hanno preso parte anche l’assessore Tresso insieme ad alcuni rappresentanti dell’esercito Italiano e dell’Arma dei carabinieri. Il monumento si trova di fronte al museo nazionale dell’automobile, dove fu eretto nel 1965.
«È rilevante che la scultura sia a Torino, ancora oggi considerata la casa dell’automobile, ma che fu anche capitale d’Italia e un simbolo di unità» ha spiegato il tenente generale Sergio Santamaria durante il discorso d’inaugurazione. Per la realizzazione del monumento, oltre alla cooperazione di tre figure professionali, uno scultore, un architetto e un ingegnere, è stata necessaria anche la storia dell’Italia, come ha ricordato Santamaria, invitando i partecipanti a passeggiare intorno alla struttura a forma di ruota, su cui poggia il bassorilievo.
A fianco della scultura si può ammirare anche un’antica autovettura militare, si tratta di un 18P del 1916, “figlia” della 18BL, un mezzo eccezionale che permise alle truppe italiane di sorprendere le truppe austriache e di vincere la prima guerra mondiale. «La storia ci ricorda che l’uomo è capace di tutto, e monumenti come questo servono a mantenere viva la memoria con la giusta delicatezza» ha concluso Santamaria.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..