Cerca

torino

Il monumento all’Autiere d’Italia torna all’antico splendore

Oggi la cerimonia per la riconsegna del monumento di corso Unità d'Italia alla città

Il monumento all’Autiere d’Italia torna all’antico splendore

E’ terminato il restauro del monumento all’autiere d’Italia in corso Unità d’Italia 40. Si è tenuta oggi la cerimonia per la riconsegna alla città del monumento, cui hanno preso parte anche l’assessore Tresso insieme ad alcuni rappresentanti dell’esercito Italiano e dell’Arma dei carabinieri. Il monumento si trova di fronte al museo nazionale dell’automobile, dove fu eretto nel 1965.

«È rilevante che la scultura sia a Torino, ancora oggi considerata la casa dell’automobile, ma che fu anche capitale d’Italia e un simbolo di unità» ha spiegato il tenente generale Sergio Santamaria durante il discorso d’inaugurazione. Per la realizzazione del monumento, oltre alla cooperazione di tre figure professionali, uno scultore, un architetto e un ingegnere, è stata necessaria anche la storia dell’Italia, come ha ricordato Santamaria, invitando i partecipanti a passeggiare intorno alla struttura a forma di ruota, su cui poggia il bassorilievo.

A fianco della scultura si può ammirare anche un’antica autovettura militare, si tratta di un 18P del 1916, “figlia” della 18BL, un mezzo eccezionale che permise alle truppe italiane di sorprendere le truppe austriache e di vincere la prima guerra mondiale. «La storia ci ricorda che l’uomo è capace di tutto, e monumenti come questo servono a mantenere viva la memoria con la giusta delicatezza» ha concluso Santamaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.