Cerca

Salone dell'Auto

Stellantis ai minimi in Borsa. E intanto vende le azioni (con lo sconto) ai dipendenti

Le parole di Tavares da Parigi e quelle di Elkann ai giornali francesi non convincono mercato e investitori

Stellantis ai minimi in Borsa. E intanto vende le azioni (con lo sconto) ai dipendenti

dall'inviato a Parigi

Né le dichiarazioni di Tavares - dal rischio licenziamenti alla promessa rinnovata di una produzione di 100mila autovetture ibride per la Fiat Mirafiori ai "tre step" del piano industriale riproposti al Paris Automotive Summit o il piano per la carbon neutrality - né quelle di John Elkann (ai giornali francesi) sulla fiducia al ceo e la smentita di una fusione con Renault, a quanto pare, sembrano convincere il mercato. Il titolo, infatti, scende bruscamente a Piazza Affari. Il Gruppo, però, vende le azioni ai propri dipendenti.

CARLOS TAVARES AL PARIS AUTOMOTIVE SUMMIT: GUARDA IL VIDEO

In mattinata il titolo Stellantis, che aveva aperto a 12,2 in salita dopo la giornata di lunedì, è sceso bruscamente arrivando, attorno alle 13, a 11,89 euro. Ossia il minimo di quest'anno, che fa registrare una perdita secca del 36,7%, oltre il 51% solo nella performance degli ultimi sei mesi.

Stellantis, però, nella giornata di lunedì ha annunciato la seconda tranche di “Shares to Win” in 18 paesi, raggiungendo quasi tutti i 230mila dipendenti di Stellantis nel mondo, che possono ora sottoscrivere il piano di acquisto di azioni per i dipendenti, fino a un totale di 14 milioni di azioni, nel periodo tra il 5 e il 14 novembre 2024. Il Gruppo offre l'acquisto con il 20% di sconto sul prezzo di riferimento dell’azione (pari alla media dei prezzi di chiusura dell’azione Stellantis alla Borsa di Milano tra il 30 settembre e il 25 ottobre 2024), e un contributo paritario pari al 100% dell’importo personale investito, fino a un massimo di mille euro.

Quanto alle voci di fusione, in una intervista a Afp, Elkann ha detto: "Siamo tutti - i nostri azionisti di riferimento, il consiglio di amministrazione, il nostro Ceo e il team di gestione - concentrati sul business, non su possibili distrazioni come potrebbero essere operazioni di consolidamento, qualsiasi esse siano". Quindi, né Renault né altri gruppi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.