Cerca

Il progetto

Danni da maltempo e poca manutenzione, Torino investe per rilanciare tre scuole

Al via i lavori per migliorare efficienza e sicurezza all'interno degli edifici scolastici

Scuola Salvemini colpita da un nubifragio

La scuola Salvemini colpita da un nubifragio

Sì alla riqualificazione di tre edifici scolastici. Su proposta dell’assessora alle Politiche Educative e Giovanili, Carlotta Salerno, la Giunta ha dato il via libera al progetto esecutivo e al cronoprogramma finanziario per i lavori di manutenzione straordinaria e efficientamento energetico in tre scuole cittadine: via Montevideo 11, via Negarville 30/6 (la scuola colpita ad agosto da un nubifragio) e corso Svizzera 59.

L'intervento, dal valore complessivo di 201.661,93 euro (Iva inclusa), mira a migliorare le condizioni strutturali e l’efficienza energetica degli edifici, contribuendo a ridurre gli sprechi e garantendo ambienti più sicuri e funzionali per studenti e personale.

I lavori permetteranno di conservare e riqualificare gli edifici scolastici, assicurandone il funzionamento e il miglioramento degli standard prestazionali e garantendone l’idoneità e la fruibilità oltre a permettere una riduzione degli sprechi energetici.

La spesa complessiva è finanziata con i risparmi sulle opere realizzate in altri tre edifici scolastici (corso Sicilia 28, corso Moncalieri 400, via Lugaro 4) di cui al finanziamento ex L. 160/2019 (Piccole opere) e non comporta né spese indotte, né oneri finanziari a carico della Città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.