Cerca

Tempo libero

Il MAUTO celebra la Formula 1 con eventi imperdibili

Dirette su maxischermo il 20 e 27 ottobre e un omaggio al leggendario Ayrton Senna il 3 novembre

Formula 1 al MAUTO: Un Viaggio tra Storia e Velocità

dirette su maxischermo il 20 e 27 ottobre e un omaggio al leggendario Ayrton Senna il 3 novembre

Il Museo Nazionale dell'Automobile di Torino si prepara ad accogliere gli appassionati di Formula 1 con aperture straordinarie in occasione delle prossime due gare del campionato. Domenica 20 ottobre, il Gran Premio degli Stati Uniti d'America, e domenica 27 ottobre, il Gran Premio del Messico, saranno trasmessi in diretta su un maxischermo nella grande piazza del museo. Gli eventi, che inizieranno alle ore 21, offriranno ai visitatori l'opportunità di vivere l'emozione delle gare in un contesto unico, con il commento live di giornalisti, opinionisti e piloti. Il percorso del museo resterà aperto fino alle 20.30, con l'ultimo ingresso previsto alle 19.30, mentre la piazza sarà accessibile fino alla fine delle gare. L'ingresso è libero e gratuito, ma è necessaria la prenotazione online. Gli spettatori potranno godersi le proiezioni comodamente seduti su poltrone sportive Sparco, un dettaglio che aggiunge un tocco di autenticità all'esperienza.



Ma non è tutto: domenica 3 novembre, in concomitanza con il Gran Premio di Formula 1 del Brasile, il museo ospiterà il finissage della mostra "Ayrton Senna Forever". Questo evento speciale rappresenta un'occasione imperdibile per rendere omaggio a uno dei piloti più amati della storia della Formula 1. Ayrton Senna, con il suo talento straordinario e la sua passione per le corse, ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati. La gara, che si disputerà alle 18 sul famoso circuito di Interlagos, sarà trasmessa con la partecipazione e i commenti di Benedetto Camerana, presidente del MAUTO, e Carlo Vallarino Gancia, figura di spicco del motorsport. Vallarino Gancia, cresciuto accanto a leggendari piloti come Emerson Fittipaldi, Carlos Pace e Nelson Piquet, ha avuto un ruolo cruciale nel lancio della carriera di Senna, in quanto gestore della fabbrica di go-kart che ha visto nascere il talento del campione brasiliano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.