l'editoriale
Cerca
L'evento
17 Ottobre 2024 - 16:28
Il progetto della nuova Cittadella Nida
Inizieranno a giorni, grazie ai “Cantieri Scuola”, i lavori di ristrutturazione della palazzina della Cittadella Nida, nel quartiere Falchera, in via degli Ulivi 11.
I “Cantieri Scuola” rappresentano, per i disoccupati della Circoscrizione, un’occasione per imparare un mestiere, quello dell’operaio edile, attraverso i corsi organizzati da Fsc, composti di una parte teorica, abbinata alla pratica sul campo, che si svolgerà proprio fra le mura dell’edificio della Cittadella; ma sarà anche un’opportunità per fare del bene, fornendo servizi per bambini in difficoltà e rendendo più vivibile il proprio quartiere. I requisiti per iscriversi ai corsi sono: essere maggiorenni, disoccupati e profilati dal Centro per l’impiego di appartenenza.
Walter Galliano, fondatore della Nida, ha dichiarato: «Il progetto prevede la costruzione di un centro sportivo, culturale e aggregativo di 40mila metri, senza barriere architettoniche, che darà a tutti gli utenti che lo utilizzeranno la possibilità di fare del bene divertendosi». Tutti gli utili che produrrà la Cittadella dello sport, infatti, dagli affitti dei campi da gioco, al ristorante, alla palestra, alla sala di registrazione, verranno devoluti in favore dei bambini affetti da malattie rare.
Il presidente della Sei, Valerio Lomanto, si è detto «fiero di far parte di questo progetto, che avrà un’importante ricaduta su tutto il territorio della Circoscrizione e creerà nuove professionalità e futuri posti di lavoro, aiutando la Nida e tutti i bambini dell’associazione». Il primo corso, con cinque iscritti, partirà la prossima settimana dando inizio ufficialmente ai lavori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..