l'editoriale
Cerca
Il caso
18 Ottobre 2024 - 11:00
La raccolta firme per la “Nostra Signora della Salute”
«La scuola dell’infanzia “Nostra signora della Salute” di via Fontanella 9 non si tocca». È il monito delle famiglie del quartiere Borgo Vittoria che in pochi giorni, partendo dalla festa di via Chiesa della Salute di domenica scorsa, hanno raccolto oltre 2mila firme di protesta. Un numero che fa capire quale sia il pensiero comune dei residenti, anche dei bambini che nell’ultima commissione convocata in Circoscrizione 5 hanno portato persino i loro disegni trasformati in una sorta di grande appello.
L’allarme
Facciamo un passo indietro: la scuola (come anticipato dal nostro giornale) ha annunciato la chiusura al termine dell’anno scolastico 2024/2025. Fattore che ha allarmato il borgo. Anche don Salvatore Pantano, parroco della Chiesa “Nostra Signora della Salute”, ha espresso preoccupazione per la chiusura della scuola e per la chiusura della sede del centro anziani e delle associazioni per le mamme single con figli che vengono ospitate proprio nell’immobile di via Fontanella 9.
«Serve una azione sinergica da parte di tutti gli attori coinvolti - così la rappresentante dei genitori, Stefania Pellegrino -, per rappresentare alla proprietà dell’immobile la contrarietà alla chiusura e invitare la stessa a un ripensamento e a una riconsiderazione a tenere aperta la struttura raccogliendo la disponibilità del gestore».
La 5 sugli scudi
E anche il mondo della politica ha cominciato a muoversi. «Da giorni è in atto un lavoro di intermediazione - prosegue il coordinatore alla Cultura, Luigi Borelli -, che mira a scongiurare la chiusura di un importante presidio educativo della Circoscrizione 5». Mentre la deputata e consigliera comunale in quota Lega, Elena Maccanti, attraverso un’interpellanza, «chiede alla Città interventi importanti per scongiurare la serrata dell’istituto».
Le Suore Vincenziane, proprietarie dell’immobile, fino all’anno scorso offrivano il comodato d’uso gratuito alla scuola. Ma la musica è cambiata, tanto che le stesse hanno dichiarato la loro volontà di vendere l’immobile. Da qui l’ultima carta dei genitori: la petizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..