l'editoriale
Cerca
IL FATTO
18 Ottobre 2024 - 08:18
San Salvario, martedì sera. Un uomo di 32 anni, senza fissa dimora, ha seminato il terrore in Via Nizza, a pochi passi dalla stazione Porta Nuova, brandendo un machete con una lama di ben 25 cm. Il motivo? Estorcere denaro a un passante di 37 anni, che si è trovato nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Era appena passata l’ora di cena, le strade si stavano lentamente riempiendo dei soliti frequentatori notturni. Ma quel 32enne, già noto alle forze dell’ordine, probabilmente sotto l’effetto di droghe, aveva piani ben diversi. Ha fermato il passante e, sotto la minaccia del machete, gli ha intimato di consegnargli del denaro. Il passante,per salvarsi, non ha potuto fare altro che arrendersi. Dopo aver assecondato il criminale, è scappato, rifugiandosi nell'auto di un tassista in sosta lì vicino. Un momento di panico, un riflesso disperato.
La risposta delle forze dell’ordine, però, è stata altrettanto rapida. Una pattuglia della Radiomobile è intervenuta immediatamente, arrestando l'aggressore in flagranza di reato. L’accusa è pesante: estorsione e rapina, aggravate dall’uso di un’arma micidiale come il machete.
San Salvario è abituato a vedere di tutto, ma l’immagine di un uomo armato, in pieno centro città, scuote inevitabilmente. Questa volta il finale è stato positivo: nessun ferito e un arresto che ha evitato il peggio. Ma la sensazione che i confini tra movida e pericolo siano sempre più sottili rimane, lasciando l’amaro in bocca ai cittadini e un’ombra lunga su uno dei quartieri più vivi e al contempo complessi di Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..