Cerca

SANITA'

Una svolta nella lotta ai Pfas: la Regione Piemonte lancia una task force per la sicurezza ambientale e la salute pubblica

Riboldi: "L'attenzione rimane altissima. È fondamentale che lo sviluppo economico e la produzione industriale siano compatibili con l'ambiente e la salute dei cittadini"

Una svolta nella lotta ai Pfas: la Regione Piemonte lancia una task force per la sicurezza ambientale e la salute pubblica

FEDERICO RIBOLDI

L'assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha presentato ieri sera all'Auditorium Marengo di Alessandria la task force dedicata al monitoraggio e alla gestione delle sostanze alchiliche perfluorurate e polifluorurate, comunemente conosciute come Pfas. Sarà lui stesso a guidarla. Un'iniziativa che segna un passo decisivo nella lotta contro l'inquinamento ambientale e a tutela della salute pubblica.

Il gruppo di esperti, composto da primari e specialisti di istituti di ricerca di rilevanza internazionale, avrà il compito di valutare le attività di monitoraggio dei Pfas, collaborando attivamente con i cittadini e le associazioni locali. Un aspetto fondamentale del lavoro della task force sarà la definizione di percorsi diagnostico-terapeutici per le persone maggiormente esposte a queste sostanze nocive.

A partire dal 15 novembre, il team avvierà la seconda fase del biomonitoraggio, dotato di un mezzo mobile per garantire una raccolta efficace e tempestiva dei campioni. Tuttavia, Riboldi ha avvertito che non è possibile stabilire un termine preciso per la conclusione delle attività, poiché dipenderanno dai risultati dei primi campioni analizzati.

"L'attenzione della Regione Piemonte sul problema dei Pfas – ha affermato Riboldi – rimane altissima. È fondamentale che lo sviluppo economico e la produzione industriale siano compatibili con l'ambiente e la salute dei cittadini". Con queste parole, l'assessore ha ribadito l'importanza di affrontare la questione con serietà e urgenza, ponendo al centro della strategia la sicurezza e il benessere della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.